- Home
- Prodotto Coop
- Il valore dei nostri prodotti: un sostegno alla comunità
- Archivio progetti
- Una cuccia per tutti
Questo progetto è sostenuto dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci
Il progetto
Ogni animale merita una casa, una carezza, una seconda possibilità. Per questo Coop Alleanza 3.0 rinnova il suo impegno concreto a fianco di canili, gattili e centri di accoglienza per i nostri amici a 4 zampe, sostenendo chi ogni giorno si prende cura degli animali abbandonati o in difficoltà.
Da ottobre a dicembre 2025, Coop Alleanza 3.0 devolverà l’1% delle vendite ai soci dei prodotti della linea Coop Amici Speciali (sia nei negozi di Coop Alleanza 3.0 che in quelli di Amici di casa Coop, ma anche su EasyCoop e su EasyCoop PetStore) alle strutture territoriali che aderiranno alla campagna “Una cuccia per tutti”, per dare un aiuto tangibile a chi lavora ogni giorno con passione e dedizione per migliorare le condizioni di animalii abbandonati e in difficoltà. Il contributo potrà inoltre essere integrato da Coop Alleanza 3.0 nei limiti delle risorse economiche destinate al sostegno dell’iniziativa.
Perché è importante agire subito
Il fenomeno dell’abbandono degli animali domestici in Italia, specialmente in estate, è ancora molto grave:
- Si stima che in Italia vengano abbandonati ogni anno circa 130.000 animali domestici, tra cui 50.000 cani e 80.000 gatti
- Solo nel 2023, secondo Legambiente, sono stati abbandonati 85.000 cani, con un aumento dell’8,6% rispetto al 2022
- Si stimano attualmente 358.000 cani randagi sul territorio nazionale.
- Secondo l'Enpa, ogni giorno nel 2023 sono stati abbandonati circa 384 animali domestici — tra cani e gatti, con un incremento del 20% rispetto alle due estati precedenti. Solo a luglio, i volontari hanno recuperato 2.354 cani
- I costi complessivi per la gestione del fenomeno si sono attestati in 248 milioni di euro nel 2023, con un +7,4% rispetto al 2022. Il 64 % di questa spesa è destinata ai rifugi per cani e gatti
Questi numeri non raccontano solo il dolore degli animali, ma anche l'impatto sull'intera comunità: incidenti stradali, costi per i servizi sociali, pressione sulle strutture di accoglienza sovraccariche.
Coop Alleanza 3.0 vuole sensibilizzare soci e clienti sull’importanza di una scelta responsabile e di una relazione rispettosa con gli animali, e lo fa anche attraverso un sostegno economico diretto alle strutture pubbliche che offrono rifugio e cura. Nel 2024, grazie alla collezione Peanuts – composta da peluche, accessori e oggetti per animali – sono stati devoluti a Una cuccia per tutti 10 centesimi per ogni articolo ritirato nei negozi tra il 5 settembre e il 1° dicembre. Il contributo complessivo di 51.000 euro è stato distribuito in 51 Zone soci e ha raggiunto 46 strutture tra canili, gattili e centri per la fauna selvatica, sostenendo chi ogni giorno si prende cura degli animali abbandonati o feriti.
Scarica l'elenco degli enti coinvolti
Vuoi saperne di più? Guarda il video, in cui siamo stati ospiti de Gli amici di Spino di Taranto, una delle associazioni che si occupano di cani abbandonati e randagi destinatarie dei fondi raccolti grazie a questo progetto.
Le edizioni passate
Coop Alleanza 3.0 ha devoluto 10 centesimi per ogni articolo ritirato nei negozi dal 5 settembre al 1° dicembre da soci e clienti della collezione Peanuts, composta da peluche dei personaggi disegnati da Schulz, e dalla ciotola, la bottiglia, la cuccia e il telo per auto. 51mila euro i contributi che sono stati distribuiti su 51 Zone soci di Coop Alleanza 3.0 a 46 strutture di accoglienza che si occupano di animali in difficoltà o abbandonati, tra canili, gattili ma anche centri per la fauna selvatica, in tutti i territori di presenza della Cooperativa.
Questo progetto è stato sostenuto con 55.000€ dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci
Questo progetto è stato sostenuto con oltre 50.000€ dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci
Grazie al programma Per tutti per te Coop, il progetto ha ricevuto circa 55.000€.
Con 1 per tutti, il progetto ha ricevuto oltre 57.000€.
Nel 2019 sono stati raccolti oltre 75.000 euro destinati al progetto: i fondi sono stati consegnati nel mese di dicembre e sono stati suddivisi fra 51 associazioni che si occupano di animali meno fortunati e gestiscono canili e gattili sul territorio.
Dalla parte della comunità
Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti* contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!
*I prodotti Coop che concorrono alla raccolta dell'1% sono gli alimentari confezionati, ad esclusione dei freschi e freschissimi e del latte infanzia di tipo 1
