- Home
- La Cooperativa: la storia e i valori di Coop Alleanza 3.0
- Coop Alleanza 3.0
- Bilancio e documenti
Bilancio e documenti
Il Bilancio
Ogni anno i soci della Cooperativa possono approvare il Bilancio di esercizio nelle assemblee separate sul territorio.
Anche quest'anno le assemblee si sono tenute esclusivamente tramite conferimento di delega con le istruzioni di voto al Rappresentante Designato, che ha portato così le decisioni espresse dai soci alle Assemblee separate.
Inoltre, per favorire una partecipazione consapevole, i soci sono stati invitati a incontri informativi sul territorio in vista del percorso di approvazione del Bilancio.
Il Bilancio 2022 è stato approvato a larghissima maggioranza e il 17giugno 2023 l’Assemblea Generale ha infine ratificato l’approvazione del Bilancio 2022 e degli altri punti all’ordine del giorno, alla presenza dei delegati eletti nelle assemblee separate.
Il Rapporto sullo scambio mutualistico
Il Rapporto sullo scambio mutualistico riassume i vantaggi prodotti e le iniziative realizzate a favore dei soci e della comunità che determinano la distintività cooperativa.
Il Bilancio di sostenibilità
Il Bilancio di sostenibilità riepiloga i principali risultati conseguiti nel corso dell’anno in campo economico, sociale e ambientale e rendiconta l’impegno della Cooperativa sul fronte della responsabilità sociale d’impresa. Il documento analizza il rapporto di Coop Alleanza 3.0 con i suoi principali portatori d’interesse, evidenziando il valore generato per il territorio e la comunità in cui è presente. Il Bilancio di Sostenibilità si pone anche come strumento di dialogo con gli stakeholder, in un’ottica di massima trasparenza, con l’obiettivo di favorire processi condivisi di miglioramento, all’interno di un percorso comune di sviluppo sostenibile.
Bilancio 2022 e documenti




Il Bilancio e i documenti degli anni precedenti











