Dorico International Film Fest

Ancona, dal 6 al 14 dicembre 2025

Il punto di riferimento per il cinema d’autore, le storie che parlano di diritti, e i nuovi sguardi del nostro tempo

Questo progetto è sostenuto dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci

Il progetto

C’è un luogo, ad Ancona, dove ogni dicembre le luci si abbassano e il silenzio diventa attesa. È la Mole Vanvitelliana, cuore del Dorico International Film Fest, che quest’anno — dal 6 al 14 dicembre 2025 — celebra la sua ventiduesima edizione, insieme allo storico Cinema Teatro Italia.
Un festival che nasce come “Corto Dorico” e cresce anno dopo anno, trasformandosi in un punto di riferimento per il cinema d’autore, le storie che parlano di diritti, e i nuovi sguardi del nostro tempo.

Da “Corto Dorico” a “Dorico International”: un viaggio lungo vent’anni

Nato nel 2004 come concorso dedicato ai cortometraggi, il festival ha sempre avuto una vocazione: dare voce alle persone. Giovani registi, autori indipendenti, studenti, professionisti: ognuno con la propria visione del mondo, con un racconto capace di accendere riflessioni e emozioni.
Oggi, con la sua nuova veste di Dorico International Film Fest, questa vocazione si amplia e guarda oltre i confini italiani, portando ad Ancona autori e ospiti da tutto il mondo.

Cinema, diritti, comunità

Dietro ogni proiezione, c’è un messaggio. Quello del cinema come linguaggio universale di inclusione, libertà e dialogo.
E proprio per questo Coop Alleanza 3.0 rinnova il suo sostegno al festival: perché crede che la cultura sia uno strumento di partecipazione e crescita collettiva.
Anche quest’anno, una giuria composta da soci e dipendenti Coop assegnerà un premio speciale al corto che meglio rappresenta i valori della cooperazione, della solidarietà e dell’impegno sociale.
Un modo per dire che la comunità può essere protagonista, non solo spettatrice.

Ospite d’onore: Paolo Virzì

Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025, la consegna del Premio Angelo Guglielmi al regista Paolo Virzì, maestro della commedia italiana e narratore delle sue contraddizioni. L’appuntamento è per domenica 7 dicembre, all’Auditorium della Mole.
Un riconoscimento che celebra il cinema come strumento di verità e di leggerezza, capace di raccontare le sfumature del nostro Paese.

Una settimana di incontri e nuove visioni

Oltre 60 appuntamenti tra proiezioni, masterclass, laboratori per ragazzi, workshop e attività industry, in un dialogo continuo tra autori e pubblico.
Un festival che diventa casa, scuola e piazza, dove il cinema incontra la città e le persone.

Per info e programma: www.cortodorico.it e i social della manifestazione.

Le edizioni passate 

2022

Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto la manifestazione e in particolare il Premio Coop for Movies, per il corto che esprime meglio i valori della cooperazione e dell’inclusione, selezionato da una giuria di 1.000 soci volontari dei Consigli di Zona, da tutto il territorio di Coop Alleanza 3.0, oltre a 1200 dipendenti dei punti vendita della Regione Marche. La giuria Coop è stata coinvolta nei primi giorni di dicembre e il vincitore del Premio Coop for Movies è stato proclamato durante l’evento finale della rassegna il 10 dicembre. 

2021

Quest’anno, seguendo le direttive in materia di sicurezza relative all’emergenza sanitaria, si è tenuto in versione online dal 20 al 28 marzo 2021 tramite la piattaforma MyMovies.it, dopo aver deciso di spostare le proprie date originarie di dicembre 2020 alla primavera dell’anno successivo.

Quest’anno, seguendo le direttive in materia di sicurezza relative all’emergenza sanitaria, si è tenuto in versione online dal 20 al 28 marzo 2021 tramite la piattaforma MyMovies.it, dopo aver deciso di spostare le proprie date originarie di dicembre 2020 alla primavera dell’anno successivo. Nell’ambito del Festival, ai consiglieri di Zona soci di Coop Alleanza 3.0 è stata riservata l’opportunità di esprimere la propria preferenza per assegnare il premio Coop for Movies, per il corto che rappresenta meglio i valori di solidarietà e cooperazione.

Leggi di piùchevron_right

Dalla parte della comunità

Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti* contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!


*I prodotti Coop che concorrono alla raccolta dell'1% sono gli alimentari confezionati, ad esclusione dei freschi e freschissimi e del latte infanzia di tipo 1
Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto il codice? Potrebbe esserci un problema di rete: puoi ricevere un nuovo codice con una chiamata automatica tra s. Rispondi e prendi nota del codice.

Ricevi il codice via chiamata

phone_in_talk
Operazione completata con successo