Il progetto
Tipicità in blu è il festival dove il mare incontra le persone, il cibo, lo sport, il turismo e la cultura.
Ancona è una città protesa sul mare e per due giorni, a maggio, si trasforma in un grande laboratorio di esperienze: minicrociere sul Conero, assaggi golosi, incontri e dibattici accompagnati da un calice di Rosso Conero. La città diventa un laboratorio condiviso di futuro in grado di esplorare le nuove forme di sviluppo sostenibile tra mare e terra, tra nautica e cantieristica, pesca ed enogastronomia, cultura e turismo.
Il festival dedicato al mare dal 18 al 22 maggio animerà con eventi la Mole Vanvitelliana ad Ancona e tanti altri luoghi iconici della città, come Marina Dorica.
Il ricco programma propone minicrociere sul Conero, assaggi di Adriatico e di vigna con degustazioni gourmand dei sapori marinari, le scienze del mare con gli esperti, incontri con chef e personaggi del mare. Per gli amanti della vela e del cibo, a Marina Dorica in programma l’inconsueta Sailing chef.
Coop Alleanza 3.0 sostiene per il quinto anno consecutivo l’evento che rimane gratuito e aperto a tutti.
Per info: www.tipicitainblu.it
Le passate edizioni
Tipicità in blu 2021 è stato phygital, un po’ fisico e un po’ digitale, per vivere appieno il Festival sulla base delle proprie esigenze. Sul sito e sui canali social della manifestazione, è stato possibile partecipare a tutti gli eventi e alle giornate di formazione professionale precedenti in diretta.
Il ricco programma ha proposto degustazioni, lezioni, laboratori, minicrociere e anche momenti ludici per bambini e ragazzi. Durante Tipicità in blu, i ristoranti che hanno aderito al circuito hanno proposto piatti della tradizione marinara anconetana. Si è partiti la mattina del 10 ottobre con minicrociere dal Mandracchio alla Baia di Portonovo e un forum dal tema “Il mare al centro”, a cura del Comune di Ancona, e molte degustazioni di pesce di stagioni, vini e menù pensati apposta per l’occasione. Si è proseguito con altre degustazioni e convegni di approfondimento sul corallo, sul packaging degli alimenti, sulla plastica e sull’alimentazione dopo la pandemia.
Altri progetti che potrebbero interessarti
Dalla parte della comunità
Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!