- Home
- Prodotto Coop
- Il valore dei nostri prodotti: un sostegno alla comunità
- Archivio progetti
- Pedala e vai con Cycling Pangea
Questo progetto è stato sostenuto dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci
Il progetto
Andare in bici è uno sport, ma anche una passione e un modo per tenersi in forma. Con il progetto "Pedala e vai!" di Cycling Pangea, sostenuto da Coop Alleanza 3.0 per il quarto anno consecutivo, il ciclismo diventa una strategia per favorire il recupero psicomotorio di persone con disabilità e promuovere l’integrazione sociale per chi ha una problematica psicologica.
Andare in tandem presuppone infatti una modalità di movimento sistematico e costante, che obbliga la coppia a una continua ricerca di coordinamento e affiatamento, possibile solo se si instaurano una reciproca fiducia e una condivisione di intenti. Le coppie sono formate da un guidatore e un atleta con problemi psicomotori che insieme condividono lo sforzo e le difficoltà, ma anche il raggiungimento di obiettivi e la soddisfazione della meta.
Numerose le tappe realizzate in collaborazione con Coop Alleanza 3.0: in Sicilia, il 30 marzo a Castelvetrano con i soci Coop; il 1° aprile a Ragusa, alla Coop del centro Le Masserie, con una rappresentanza di Master Franchising Coop Ragusa e di associazioni del territorio; poi il 3 aprile a Catania, all’ipercoop Katané, per incontrare i soci catanesi. In Basilicata, il 5 aprile a Matera, al Centro Commerciale Mongolfiera e in Puglia, il 6 aprile, a Bari Santa Caterina, il 7 aprile ad Andria (Ba) e l'8 aprile all’ipercoop di Foggia per conoscere le delegazioni di soci Coop.
E si è proseguito in Veneto, il 27 aprile, dalle 15 alle 16, a Dolo (Ve) presso l'ex tribunale; il 28 aprile dalle 13.30 alle 14.30 al negozio Coop di Oderzo (Tv); in Friuli-Venezia Giulia, la mattina del 29 aprile presso il Comune di S. Vito al Tagliamento (Pn) e il pomeriggio a Udine presso l’ex manicomio, la mattina del 30 aprile al negozio di Cervignano del Friuli e poi a Staranzano (Go), sempre alla presenza dei soci Coop dei Consigli di Zona locali; infine, lunedì 1° maggio i tandem sono arrivati a Trieste, in piazza Unità d’Italia, alle 10 per concludere il loro viaggio.
Scopri di più sulle tappe e il team: cyclingpangea.com
Le edizioni passate
Il tour, dal titolo “In tandem per la legalità”, si articola su tre territori: attraverso la via del Po, la Sella Ronda e la traversata della Sardegna. Gli obiettivi sono molteplici: diventare parte attiva delle comunità cittadine con le quali si entra in contatto pedalando, incontrare esempi virtuosi di integrazione sui beni confiscati alla criminalità e promuovere un sano stile di vita attraverso l’esempio dei partecipanti
Nel 2020 la pandemia ha bloccato organizzazione e allenamenti, ma la sensibilità del territorio ha prontamente risposto: l’Azienda Sanitaria attraverso il Dipartimento Dipendenze e altro personale sanitario sensibile e disponibile ha ridefinito l’attività terapeutica e riabilitativa identificando gli obiettivi da raggiungere.
Un viaggio da Venezia a Matera, dal 23 settembre al 4 ottobre, di 10 ciclisti e 5 tandem. I partecipanti hanno percorso quasi 1.000 km per raggiungere la capitale europea della cultura 2019, ma hanno lavorato anche prima dell'evento per raggiungere la preparazione atletica e il livello tecnico e psico fisico necessari ad affrontare il viaggio.
Dalla parte della comunità
Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti* contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!
*I prodotti Coop che concorrono alla raccolta dell'1% sono gli alimentari confezionati, ad esclusione dei freschi e freschissimi e del latte infanzia di tipo 1
