Il progetto
L’Associazione Culturale Bologna in Musica organizza ogni anno il “Bologna Jazz Festival”, il principale evento di musica jazz a livello nazionale nel periodo autunnale.
Le sedici edizioni effettuate ininterrottamente dal 2006 ad oggi hanno proposto eventi di assoluta qualità, con ospiti internazionali di grande levatura e prestigio. Il Festival nel corso degli anni si è ampliato, estendendo la propria programmazione ai principali soggetti della città metropolitana e delle provincie di Ferrara, Modena e Forlì e segnalando un costante incremento di pubblico presente ai concerti.
Quella del 2022 è un’edizione ricca di emozioni che vedrà le città di Bologna, Ferrara e Forlì animarsi con ospiti come Joshua Redman, Brad Mehldau, Christian McBride e Brian Blade. Attorno ai grandi concerti nei teatri si svilupperà poi una programmazione nei club ricca anch’essa di nomi di primo piano.
Il BJF ‘fa’ musica anche al di là dei numerosi concerti: il programma del festival includerà importanti contenuti didattici e numerose conferenze. Inoltre, grazie alla collaborazione con BilBOlbul – Festival Internazionale di fumetto, è stata coinvolta l’illustratrice Francesca Ghermandi, le cui opere, ispirate al programma del BJF e rese possibili dalla collaborazione con l’Associazione Hamelin, saranno esposte sull’Autobus del Jazz e nelle bacheche storiche di CHEAP on board.
Coop Alleanza 3.0 sostiene il Festival, e in particolare la serata del 24 novembre che vedrà protagonista Edu Lobo al Teatro delle Celebrazioni, assieme a un quartetto col quale ripercorrerà sessant’anni di successi. A lui si devono innumerevoli composizioni che hanno contribuito all’affermazione planetaria della música popular brasileira anche grazie alle interpretazioni di Sérgio Mendes, Antônio Carlos Jobim, Milton Nascimento, Gilberto Gil, Caetano Veloso, Sarah Vaughan, Toots Thielemans, gli Earth, Wind & Fire.
L’ingresso a pagamento, ma i soci Coop potranno godere di uno sconto del 10% sul solo per il concerto Mingus Big Band, anche in prevendita e solo dalla biglietteria del Duse.
Per il programma completo, per conoscere i prezzi dei biglietti dei singoli concerti o degli abbonamenti al festival con le scontistiche: www.bolognajazzfestival.com.
Le passate edizioni
Un’edizione ricca di emozioni con Paolo Fresu (con la sua formazione all stars in omaggio a David Bowie), John Scofield assieme a Dave Holland, Gonzalo Rubalcaba in duo con Aymée Nuviola. Attorno ai grandi concerti nei teatri si è sviluppata anche poi una programmazione nei club ricca di nomi di primo piano.
Quella del 2020 è stata un’edizione dei ricordi e delle celebrazioni: oltre all’anniversario imprescindibile di Charlie Parker, in programma anche il sentito saluto a Steve Grossman, figura imponente della storia jazzistica che ha legato indelebilmente il proprio nome alla scena musicale di Bologna.
Altri progetti che potrebbero interessarti
Dalla parte della comunità
Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!