Cerca il tuo negozio Coop più vicino e scopri i volantini e le promozioni attive.
Il progetto
Ad alta voce è la manifestazione di Coop Alleanza 3.0 che dal 2001 fa viaggiare la cultura da una città all'altra, attraverso le parole di artisti, attori, scrittori, giornalisti, protagonisti dell’impegno e della società civile.
Un giro dell'Italia a tappe che dalla prima edizione ad oggi ha coinvolto oltre 800 autori ed è arrivato in numerose città italiane: Bologna, Venezia, Ravenna, Cesena, Ancona, L’Aquila, Trieste, Padova, Ferrara e nel 2019 Rimini. Così noi di Coop Alleanza 3.0 vogliamo immaginarci il nostro lavoro: distribuire non solo merci e prodotti, ma anche idee e saperi, per restituire ai territori in cui siamo presenti quello che ci danno ogni giorno con le loro eccellenze.
Un appuntamento in luoghi simbolo, talvolta insoliti, spazi urbani che per un giorno diventano posti speciali, in cui incontrarsi e confrontarsi con le voci e i pensieri degli autori contemporanei.
Un contributo più significativo che mai quest’anno, segnato dall’emergenza Coronavirus, in cui ci troviamo alle prese con i tanti interrogativi che sorgono dal dovere ripensare noi stessi e gli altri in un mondo nuovo. La complessità sta nel far convivere la ripresa dell’attività umana, sociale ed economica con la permanenza di un nemico invisibile ma sempre presente, e con le conseguenze che ciò ha su abitudini, costumi ed equilibri sociali: un mondo dove il distanziamento fisico rischia di diventare distanziamento sociale e moltiplicatore di disuguaglianze.
In questa realtà così profondamente cambiata, ancora una volta la cultura è la chiave per interpretare e costruire il futuro: è veicolo di coesione sociale e ha un ruolo cardine nel processo di superamento delle distanze dettate dall’inedita gestione degli spazi condivisi; nel costruire relazioni con l’altro, che ora è “a distanza di un metro” da noi.
Ad alta voce stessa ha dovuto ripensare i propri spazi e modalità di partecipazione, ma ha festeggiato il suo ventesimo compleanno nel pieno del suo significato più profondo: unire le piazze, abbattere i confini, favorire l’evoluzione della società. E non ultimo, far cooperare, perché solo insieme possiamo praticare una nuova solidarietà, e immaginare come ripartire.
Così, per celebrare il 20° anniversario della manifestazione, siamo tornati a coinvolgere le città che in questi anni hanno reso possibile l’iniziativa: Bologna, Cesena, Venezia – ma anche Modena, Palermo, Pesaro, Pordenone, Reggio Emilia e Taranto! – in un simbolico abbraccio capace di superare le distanze e di riunire il Paese. E lo abbiamo fatto con un ricco calendario di appuntamenti, sia fisici che virtuali, dal 20 al 25 ottobre.
Per informazioni vai sul sito www.adaltavoce.it e sui social della manifestazione!
Le passate edizioni
Nel 2019 Ad alta voce è sbarcato a Rimini dal 18 al 20 ottobre, per parlare dei mille volti della città in una tre giorni che ha avuto come protagonista la città stessa: abbiamo provato a Immagimare il nostro futuro, per svelarne nuovi orizzonti. Da Guido Catalano ad Annamaria Testa, da La Rappresentante di Lista a Salvatore Aranzulla: ecco alcuni degli ospiti che hanno partecipato, popolando Rimini per una tre giorni tra il Teatro Galli, il Cinema Fulgor e alcuni luoghi simbolo della città malatestiana. Scopri tutte le date, i protagonisti, gli eventi su www.adaltavoce.it
Domande frequenti
Altri progetti che potrebbero interessarti
1 per tutti 4 per te? Grazie alle spese dei prodotti a marchio Coop abbiamo raccolto quasi 7 milioni di euro a favore di progetti sociali, culturali e ambientali del territorio e restituito ai nostri soci quasi 7 milioni di euro in sconti sulla spesa.