- Home
- Prodotto Coop
- Il valore dei nostri prodotti: un sostegno alla comunità
- Archivio progetti
- Settembre Formiginese
Questo progetto è stato sostenuto dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci
Il progetto
Come ogni anno si è rinnovato l'appuntamento con il Settembre formiginese con i suoi eventi dedicati. La manifestazione è un ricco cartellone di iniziative culturali, musicali e ludico-educative, per famiglie e cittadini di ogni età che animano le vie della cittadina modenese.
La 52a edizione del “Settembre formiginese” è stata inaugurata nella serata del 26 agosto con un grande concerto promosso dalla Regione Emilia- Romagna, per responsabilizzare le persone sulla guida sicura. Sul palco di piazza Calcagnini ci sono stati Enrico Ruggeri, Ivana Spagna, Massimo Di Cataldo, Matthew Lee, Lollo G, Hermes, con la conduzione di Sergio Mùniz e Sofi a Bruscoli. Già da questo debutto, s’intuisce il valore che l’amministrazione comunale di Formigine, insieme ai partner, tra i quali Coop Alleanza 3.0, dà a questa manifestazione, ovvero quello di unire al divertimento campagne di sensibilizzazione, solidarietà e promozione del territorio.
Per il fine settimana dedicato all’approfondimento sull’attualità, con “Idea. La festa del pensiero” (9 e 10 settembre), nel parco del castello si potevano incontrare Carlo Cottarelli, Marco Damilano, Andrea Colamedici, Maura Gancitano e Mario Calabresi. I temi economici e politici erano al centro delle conferenze, assieme a una profonda riflessione sul mondo del lavoro e sul valore della memoria.
Direttamente da XFactor, sabato 16 hanno calcato il palco di piazza Calcagnini “Gli omini”: tre neo-maggiorenni che hanno rilanciato presso il grande pubblico sonorità che spaziano dalla controcultura anni ’60 al rock britannico; mentre del fantastico Modena Volley degli anni ’96/’97 è stato possibile incontrare gli atleti (venerdì 22 settembre al castello).
In questo contesto si inserivano perfettamente le iniziative di Educazione al consumo consapevole di Coop Alleanza 3.0 che proponevano momenti di riflessioni sul tema dei consumi, dell'ambiente e degli stili di vita ma in modo divertente e ludico. La Cooperativa ha organizzarto come già in passato, in collaborazione con l'associazione La Lumaca, per domenica 3 settembre dalle 16 alle 20 un laboratorio educativo per bambini dai 3 ai 10 anni dal titolo Il mondo delle api: un modo per comprendere l’importanza degli insetti impollinatori per l’agricoltura e l’ambiente. Con l'osservazione e gli assaggi di differenti tipologie di miele, era possibile individuarne le peculiarietà e con il laboratorio di riciclo creativo aperto a bambini e famiglie, si scopriva il mondo delle api con la costruzione di un alveare ricavato da materiali di riuso.
La manifestazione, come da tradizione, offriva numerose altre occasioni d’intrattenimento, mercatini, laboratori per bambini, negozi aperti anche alla domenica.
Per informazioni: www.comune.formigine.mo.it
Le edizioni passate
Il Settembre formiginese si è tenuto tra centro storico e parchi cittadini dal 3 settembre 2022 con Paolo Belli che si è esibito davanti al castello con la sua band; mentre il 6 settembre, per i festeggiamenti dei 25 anni di Amici per la Vita (l’associazione che si occupa di assistenza medica, psicologica e fisioterapica per i malati terminali e i loro parenti), si è tenuto uno spettacolo di Panariello.
Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto la rassegna proponendo attività educative e divertenti, rivolte a bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sulle tematiche ambientali e sui corretti stili di vita da adottare. Appuntamento il 18 settembre dalle 15 alle 18 in Piazza Italia a Formigine con due divertenti laboratori realizzati dalla Cooperativa "La Lumaca".
Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto la rassegna proponendo attività educative e divertenti, rivolte a bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sulle tematiche ambientali e sui corretti stili di vita da adottare. Realizzati da Coop Lumaca, i laboratori hanno promosso l’utilizzo del Muro Mangia Plastica che rappresenta una parete virtuosa dell’ipercoop di Formigine.
La rassegna si è tenuta dal 25 agosto al 6 ottobre 2019. La Cooperativa ha sostenuto sabato 31 agosto in Piazza Italia laboratori di riciclo creativo e animazioni teatrali dedicate ai più piccoli.
Dalla parte della comunità
Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti* contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!
*I prodotti Coop che concorrono alla raccolta dell'1% sono gli alimentari confezionati, ad esclusione dei freschi e freschissimi e del latte infanzia di tipo 1
