- Home
- Prodotto Coop
- Il valore dei nostri prodotti: un sostegno alla comunità
- Archivio progetti
- Settembre formiginese
Questo progetto è sostenuto dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci
Il progetto
Come ogni anno si rinnova l'appuntamento con il Settembre formiginese con i suoi eventi dedicati. La manifestazione è un ricco cartellone di iniziative culturali, musicali e ludico-educative, per famiglie e cittadini di ogni età che animano le vie della cittadina modenese.
La 54°edizione del Settembre, sostenuta da Coop Alleanza 3.0, inaugurerà sabato 6 settembre alle 21 in piazza Calcagnini con il “Remember Picchio Rosso”, la mitica discoteca che ha fatto ballare generazioni intere. Discoteca in piazza anche nella serata di domenica 7 settembre con “Tremenda” e tributo a John Lennon il 20 settembre.
Sarà quello il fine settimana dedicato all’approfondimento culturale e letterario con “Idea. La festa del pensiero”. All’interno del castello, tra sabato e domenica, presenteranno i loro ultimi saggi e romanzi Beppe Severgnini, Enrico Galiano, Concita De Gregorio e Lidia Ravera; mentre lunedì 11 settembre, nell’ambito dello Smart Life Festival, si terrà l’esclusivo dialogo tra Mario Calabresi e don Mattia Ferrari.
Tradizioni di nuovo protagoniste con il campionato nazionale di sbandieratori e musici che per la prima volta sbarcherà a Formigine a partire dalla serata di venerdì 12 settembre e per tutto il fine settimana.
In linea con l’impegno dell’Amministrazione comunale nei confronti di adolescenti e genitori, si terranno due appuntamenti per riflettere sul tema “giovani e responsabilità”, martedì 23 settembre e domenica 28 settembre.
Evento clou dell’intera manifestazione, una serata dedicata al balletto sul palco di piazza Calcagnini, il 26 settembre. La coreografia creata da Ines Albertini e Walter Angelini, “Il Grande Gatsby” (ispirato all’omonimo romanzo di F. Scott) nella messa in scena dell’Étoile Ballet Theatre, trasporta il pubblico nel mondo glamour dell’alta società newyorkese dei ruggenti anni venti. Nello stesso fine settimana: Attacchi di design, manifestazione dedicata ai nostri amici a quattro zampe.
Il Settembre formiginese sarà un’occasione speciale per riscoprire le bellezze del territorio: il giardino storico di Villa Clementina, walking tour serali nei parchi cittadini, la Torre dell’acquedotto, l’acetaia comunale, le ville storiche.
Per informazioni: www.comune.formigine.mo.it
Le edizioni passate
La 52a edizione del “Settembre formiginese” è stata inaugurata nella serata del 26 agosto con un grande concerto promosso dalla Regione Emilia- Romagna, per responsabilizzare le persone sulla guida sicura. Sul palco di piazza Calcagnini ci sono stati Enrico Ruggeri, Ivana Spagna, Massimo Di Cataldo, Matthew Lee, Lollo G, Hermes, con la conduzione di Sergio Mùniz e Sofi a Bruscoli. Già da questo debutto, s’intuisce il valore che l’amministrazione comunale di Formigine, insieme ai partner, tra i quali Coop Alleanza 3.0, dà a questa manifestazione, ovvero quello di unire al divertimento campagne di sensibilizzazione, solidarietà e promozione del territorio.
Il Settembre formiginese si è tenuto tra centro storico e parchi cittadini dal 3 settembre 2022 con Paolo Belli che si è esibito davanti al castello con la sua band; mentre il 6 settembre, per i festeggiamenti dei 25 anni di Amici per la Vita (l’associazione che si occupa di assistenza medica, psicologica e fisioterapica per i malati terminali e i loro parenti), si è tenuto uno spettacolo di Panariello.
Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto la rassegna proponendo attività educative e divertenti, rivolte a bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sulle tematiche ambientali e sui corretti stili di vita da adottare. Appuntamento il 18 settembre dalle 15 alle 18 in Piazza Italia a Formigine con due divertenti laboratori realizzati dalla Cooperativa "La Lumaca".
Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto la rassegna proponendo attività educative e divertenti, rivolte a bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sulle tematiche ambientali e sui corretti stili di vita da adottare. Realizzati da Coop Lumaca, i laboratori hanno promosso l’utilizzo del Muro Mangia Plastica che rappresenta una parete virtuosa dell’ipercoop di Formigine.
La rassegna si è tenuta dal 25 agosto al 6 ottobre 2019. La Cooperativa ha sostenuto sabato 31 agosto in Piazza Italia laboratori di riciclo creativo e animazioni teatrali dedicate ai più piccoli.
Dalla parte della comunità
Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti* contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!
*I prodotti Coop che concorrono alla raccolta dell'1% sono gli alimentari confezionati, ad esclusione dei freschi e freschissimi e del latte infanzia di tipo 1
