Diabetes Marathon

Forlì, Cesena e Rimini, 21 aprile 2024

Evento di sensibilizzazione sulla prevenzione e il corretto stile di vita, a sostegno delle persone affette da diabete

Questo progetto è stato sostenuto dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci

Il progetto

Diabetes Marathon è l’evento che ogni anno invade le strade delle città romagnole per sensibilizzare la popolazione sulla patologia diabetica e abbattere i pregiudizi sulla malattia. La maratona, e l’Associazione Diabete Romagna che la organizza, hanno come obiettivo quello di raccogliere fondi per sostenere le persone, soprattutto i più piccoli nel loro percorso di vita in compagnia di questa malattia cronica.

Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto, ancora una volta, la Diabetes Marathon, giunta ormai alla undicesima edizione, che è tornata il 21 aprile, da piazza Saffi al verde dei parchi di Forlì. La manifestazione ha seguito un tracciato di 10 km e uno di 6,5 km percorrendo alcuni dei parchi e giardini più belli della città. Tutti i partecipanti ricevevano la maglietta tecnica simbolo della manifestazione e un pacco con prodotti donati da aziende amiche. Avevano inoltre un ristoro, oltre ai servizi di sicurezza e soccorso sanitario grazie alla collaborazione con la Protezione Civile del territorio e numerose associazioni. L’iscrizione serviva a sostenere i progetti dell’Associazione Diabete Romagna a favore di adulti e bambini che convivono con questa patologia.

Quella del 21 aprile a Forlì è stata la prima tappa della lunga Diabetes Marathon 2024 che ha visto protagonista Cesena, a giugno, con l’evento musicale Diabetes in Music, e a ottobre con il corso ECM (Educazione continua in medicina) per professionisti sanitari, sotto la direzione scientifica del dottor Maurizio Nizzoli. Ha chiuso l’anno l’evento Diabetes Marathon Health di ottobre, a Rimini, dedicato ad approfondire tematiche legate al diabete e all’importanza della prevenzione.

Per tutte le informazioni e per partecipare www.diabetesmarathon.it

Le edizioni passate 

2023

Quest'anno il percorso totalmente rinnovato dal centro storico di Forlì ha attraversato i parchi più belli della città. Erano previsti i percorsi: 10 km per i partecipanti competitivi, 10 km e 6,5 km per i non competitivi, adatti a tutti, atleti, corridori amatoriali, camminatori e famiglie.

Quest'anno il percorso totalmente rinnovato dal centro storico di Forlì ha attraversato i parchi più belli della città. Erano previsti i percorsi: 10 km per i partecipanti competitivi, 10 km e 6,5 km per i non competitivi, adatti a tutti, atleti, corridori amatoriali, camminatori e famiglie.
Si partiva e si arrivava il 16 aprile in piazza Saffi, per l'evento della città, per la città, nella città. 
L'evento podistico del 16 aprile proseguiva a giugno con la Diabetes in Music, con una vera e propria "maratona musicale", diffusa nel centro storico di Cesena, con il Chiostro di San Francesco a chiudere la serata con un grande ospite. Le ultime tappe sono state in autunno, la prima a Cesena, il corso ECM dedicato ai professionisti sanitari sotto la direzione scientifica del Dott. Maurizio Nizzoli, e il secondo a Rimini, dedicato al grande pubblico e sotto la direzione scientifica del Dott. Paolo Di Bartolo.

Leggi di piùchevron_right
2022

Coop Alleanza 3.0, per il sesto anno consecutivo ha sostenuto la nona edizione di Diabetes Marathon, che si è tenuta il 10 aprile a Forlì con percorsi da 10 e 21 chilometri competitivi, da 10 e 7.5 chilometri per tutti, per camminare e correre insieme incontro ad un futuro in cui il diabete non abbia più il potere di decidere della vita di nessuno.

Coop Alleanza 3.0, per il sesto anno consecutivo ha sostenuto la nona edizione di Diabetes Marathon, che si è tenuta il 10 aprile a Forlì con percorsi da 10 e 21 chilometri competitivi, da 10 e 7.5 chilometri per tutti, per camminare e correre insieme incontro ad un futuro in cui il diabete non abbia più il potere di decidere della vita di nessuno.
A Cesena il 12 giugno si è tenuto anche l’evento musicale Diabetes in Music: le vie della città si sono accese con tanti musicisti itineranti. La terza e ultima parte della manifestazione sarà a ottobre a Rimini con Diabetes Marathon Health, momenti di formazione per pazienti e famiglie, e a Cesena con il corso ECM per professionisti sanitari.

Leggi di piùchevron_right
2021

Coop Alleanza 3.0, per il quinto anno consecutivo è stata felice di sostenere la manifestazione: l’ottava edizione di Diabetes Marathon è arrivata a giugno, in modalità digitale e in presenza, compatibilmente con l’emergenza Covid-19, e in una nuova versione “green”, con un programma che ha permesso ai partecipanti di tornare a guardarsi negli occhi e abbracciarsi con lo sguardo.

Coop Alleanza 3.0, per il quinto anno consecutivo è stata felice di sostenere la manifestazione: l’ottava edizione di Diabetes Marathon è arrivata a giugno, in modalità digitale e in presenza, compatibilmente con l’emergenza Covid-19, e in una nuova versione “green”, con un programma che ha permesso ai partecipanti di tornare a guardarsi negli occhi e abbracciarsi con lo sguardo.
La manifestazione si è svolta infatti in sicurezza in presenza in aree verdi immerse nella natura, che permettevano il distanziamento e che al tempo stesso trasformavano  l’evento in una vera e propria “boccata di ossigeno” dalle tensioni del periodo. L’evento è stato anche online, come nel 2020, perché chiunque potesse godere dell’intero programma.

Leggi di piùchevron_right
2020

L’edizione 2020 della Diabetes Marathon ha dovuto prendere le misure con l'emergenza Coronavirus ma non si è fermata: ha sfilato nelle case di tutti attraverso le nuove tecnologie, internet e i social, in sei giornate con un ricco calendario di eventi scientifici, di formazione, di prevenzione, di promozione della salute e di sport e puro divertimento.

2019

Nato nel 2014 per sensibilizzare il pubblico al diabete mellito di tipo 1, che colpisce soprattutto bambini e adolescenti, la maratona, sostenuta da Coop Alleanza 3.0, nel 2019 ha previsto un ricco programma fatto di gare podistiche, incontri, concerti e un simposio scientifico.

Nato nel 2014 per sensibilizzare il pubblico al diabete mellito di tipo 1, che colpisce soprattutto bambini e adolescenti, la maratona, sostenuta da Coop Alleanza 3.0, nel 2019 ha previsto un ricco programma fatto di gare podistiche, incontri, concerti e un simposio scientifico. L’appuntamento con la maratona è stato domenica 14 aprile, ma l’intero weekend è stato ricco di eventi a cui partecipare in tutta la Romagna, cuore della manifestazione.
Inoltre, l’Associazione Diabete Romagna Onlus ga promosso la lotteria Diabete Beach: un modo facile e immediato per aiutare le persone con diabete nelle sfide che incontrano tutti i giorni, con la possibilità di vincere importanti premi.

Leggi di piùchevron_right

Dalla parte della comunità

Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti* contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!


*I prodotti Coop che concorrono alla raccolta dell'1% sono gli alimentari confezionati, ad esclusione dei freschi e freschissimi e del latte infanzia di tipo 1
Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto l'sms con il codice? Ti stiamo inviando il codice OTP: se non dovessi riceverlo, potrai richiedere un nuovo invio tra secondi.

Invia un nuovo codice

sync
Operazione completata con successo