- Home
- Prodotto Coop
- SapereCoop: le proposte educative di Coop per le scuole
- Close the gap - Dire, fare, amare - Secondaria primo grado
NUOVO PERCORSO

Il percorso è un laboratorio interattivo che ha come obiettivo principale di guidare ragazzi e ragazze a esplorare e promuovere relazioni reciproche autentiche e basate sul rispetto, l'empatia, una comunicazione efficace e la consapevolezza di sé e degli altri. L’esperienza al supermercato e le attività proposte permetteranno di esplorare l'impatto delle parole "Amore", "Consenso", "Fiducia", "Rispetto", "Ascolto" nella quotidianità, aprendo alle riflessioni degli studenti sul loro significato profondo e sul loro ruolo nel costruire o distruggere le relazioni. Il percorso si propone di fornire agli studenti strumenti critici per interpretare il mondo che li circonda e competenze relazionali essenziali per navigare le interazioni sociali in modo consapevole e rispettoso.
Il percorso
- OBIETTIVI DI CITTADINANZA
- Far sì che i ragazzi apprendano l'importanza di una comunicazione aperta, onesta e non violenta per risolvere conflitti e costruire relazioni solide; sviluppare il senso di responsabilità sociale; far comprendere come le proprie azioni e parole influenzino gli altri e l'ambiente sociale circostante; sensibilizzare i ragazzi sui rischi legati a forme di prevaricazione, esclusione o bullismo, promuovendo comportamenti inclusivi e solidali
- METODOLOGIA
- Circle-time; cooperative learning; didattica laboratoriale; drammatizzazione; problem solving; spesa simulata
- OBIETTIVI DISCIPLINARI
- Aiutare i ragazzi a decodificare il significato profondo delle parole in relazione ai sentimenti, ai comportamenti e alle dinamiche interpersonali; stimolare i ragazzi a riflettere sulle proprie emozioni, sui propri comportamenti e sul modo in cui si relazionano con gli altri; incoraggiare i ragazzi a esprimere in modo chiaro e appropriato le proprie idee, sentimenti ed emozioni; promuovere il pensiero critico e sviluppare la capacità di analizzare e valutare situazioni relazionali, identificando comportamenti positivi e negativi
- DURATA E LUOGO PERCORSO
- 2 incontri in classe di 2 ore ciascuno + 1 incontro di 1 ora al punto vendita Coop
- PAROLE CHIAVE
- Ruoli; rappresentazioni; relazioni; rispetto; consapevolezza; linguaggio
Attraverso i percorsi educativi di SapereCoop, Coop Alleanza 3.0 dal 1980 progetta e offre gratuitamente alle scuole attività di educazione al consumo consapevole rivolte a bambini e ragazzi, i giovani consumatori del futuro. In questi anni sono in media oltre 40.000 gli alunni che hanno aderito a questi percorsi pensati per loro nel corso dell’anno scolastico!