NUOVO PERCORSO

Cittadinanza, cooperazione e inclusione

CLOSE THE GAP

Dire, fare, amare

Il percorso è un laboratorio interattivo che ha come obiettivo principale di guidare ragazzi e ragazze a esplorare e promuovere relazioni reciproche autentiche e basate sul rispetto, l'empatia, una comunicazione efficace e la consapevolezza di sé e degli altri. L’esperienza al supermercato e le attività proposte permetteranno di esplorare l'impatto delle parole "Amore", "Consenso", "Fiducia", "Rispetto", "Ascolto" nella quotidianità, aprendo alle riflessioni degli studenti sul loro significato profondo e sul loro ruolo nel costruire o distruggere le relazioni. Il percorso si propone di fornire agli studenti strumenti critici per interpretare il mondo che li circonda e competenze relazionali essenziali per navigare le interazioni sociali in modo consapevole e rispettoso.

Il percorso

chevron_left
pause
chevron_right
OBIETTIVI DI CITTADINANZA
Far sì che i ragazzi apprendano l'importanza di una comunicazione aperta, onesta e non violenta per risolvere conflitti e costruire relazioni solide; sviluppare il senso di responsabilità sociale; far comprendere come le proprie azioni e parole influenzino gli altri e l'ambiente sociale circostante; sensibilizzare i ragazzi sui rischi legati a forme di prevaricazione, esclusione o bullismo, promuovendo comportamenti inclusivi e solidali
METODOLOGIA
Circle-time; cooperative learning; didattica laboratoriale; drammatizzazione; problem solving; spesa simulata
OBIETTIVI DISCIPLINARI
Aiutare i ragazzi a decodificare il significato profondo delle parole in relazione ai sentimenti, ai comportamenti e alle dinamiche interpersonali; stimolare i ragazzi a riflettere sulle proprie emozioni, sui propri comportamenti e sul modo in cui si relazionano con gli altri; incoraggiare i ragazzi a esprimere in modo chiaro e appropriato le proprie idee, sentimenti ed emozioni; promuovere il pensiero critico e sviluppare la capacità di analizzare e valutare situazioni relazionali, identificando comportamenti positivi e negativi
DURATA E LUOGO PERCORSO
2 incontri in classe di 2 ore ciascuno + 1 incontro di 1 ora al punto vendita Coop
PAROLE CHIAVE
Ruoli; rappresentazioni; relazioni; rispetto; consapevolezza; linguaggio
Una scuola che insegna anche ad amare

“Dire, fare, amare” è la campagna Coop che promuove l’introduzione dell’educazione affettiva come materia obbligatoria nelle scuole italiane. Nata nell’ambito del progetto Close the Gap, l’iniziativa si fonda sulla convinzione che educare alle relazioni – nel segno del rispetto, del consenso e dell’ascolto – sia fondamentale per contrastare stereotipi, violenza e discriminazioni. Attraverso un’azione diffusa di sensibilizzazione, Coop mette al centro il ruolo della scuola nella crescita emotiva e relazionale delle nuove generazioni. Le parole diventano strumento di cambiamento: amore, fiducia, rispetto, ascolto, consenso sono i termini scelti per innescare un dibattito culturale e sociale ampio, capace di coinvolgere famiglie, docenti, istituzioni e cittadini. Perché riconoscere e dare spazio all’educazione affettiva oggi significa costruire una società più consapevole, empatica e inclusiva domani.

PRENOTA UN PERCORSO

Attraverso i percorsi educativi di SapereCoop, Coop Alleanza 3.0 dal 1980 progetta e offre gratuitamente alle scuole attività di educazione al consumo consapevole rivolte a bambini e ragazzi, i giovani consumatori del futuro. In questi anni sono in media oltre 40.000 gli alunni che hanno aderito a questi percorsi pensati per loro nel corso dell’anno scolastico!

Secondaria di primo grado
  • SCUOLE FAIRTRADE

    2030: fai la tua parte per salvare il Pianeta!

    Raccontare e inventare storie di sostenibilità

    Consumo consapevole e sostenibile

  • SCUOLE FAIRTRADE

    Cosa ho messo nel carrello?

    Scopro cosa mangio

    Prodotti e consumo consapevole

  • SCUOLE FAIRTRADE

    Cibo&Clima

    Un carrello buono per...

    Consumo consapevole e sostenibile

  • CAMPAGNA COOP

    Close the Gap

    Nuove identità, nuove società

    Cittadinanza, cooperazione e inclusione

  • CAMPAGNA COOP

    Alimenta la biodiversità

    Buon campo non mente

    Consumo consapevole e sostenibile

  • Crescere consumatori digitali

    Consumi e uso consapevole della rete

    Cittadinanza, cooperazione e inclusione

  • Ascoltare le immagini

    Silent book per sperimentare cittadinanza e cooperazione

    Cittadinanza, cooperazione e inclusione

chevron_left
chevron_right
Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto il codice? Potrebbe esserci un problema di rete: puoi ricevere un nuovo codice con una chiamata automatica tra s. Rispondi e prendi nota del codice.

Ricevi il codice via chiamata

phone_in_talk
Operazione completata con successo