CAMPAGNA COOP

Consumo consapevole e sostenibile

ALIMENTA LA BIODIVERSITÀ

Buon campo non mente

Le coltivazioni trasformano l’ambiente intorno a noi per portare i prodotti al supermercato e sulla tavola. Prodotti alimentari di cui molto spesso ignoriamo provenienza, stagionalità, filiera produttiva. Come riusciamo a tenere insieme le esigenze del consumo umano e la sostenibilità ambientale? La conoscenza del mondo agricolo, dei suoi cicli può aiutarci a orientare le scelte individuali quotidiane. L'etichetta, se letta consapevolmente, può diventare la bussola attraverso la quale riequilibrare il nostro rapporto con la natura e preservare la biodiversità.

Il percorso

chevron_left
pause
chevron_right
OBIETTIVI DI CITTADINANZA
Stimolare scelte responsabili che preservino la varietà della vita
METODOLOGIA
Brainstorming; cooperative learning; spesa simulata; costruzione di mappe
OBIETTIVI DISCIPLINARI
Comprendere che la salvaguardia della biodiversità è un requisito fondamentale per la sopravvivenza umana e del pianeta; saper leggere le etichette come elemento di scelta sostenibile e a tutela della biodiversità
DURATA E LUOGO PERCORSO
1 incontro di 2 ore in classe + 1 incontro di 1 ora al punto vendita Coop
PAROLE CHIAVE
Biodiversità; prodotto; scelte responsabili; etichetta
Ogni ape conta: difendiamo la biodiversità

“Ogni ape conta” è la campagna Coop nata per proteggere gli impollinatori e difendere la biodiversità, a partire dalla propria filiera agricola. Lanciata nel 2022, coinvolge partner scientifici, fornitori e università in un progetto innovativo che unisce ricerca, sostenibilità e azioni misurabili. Attraverso il monitoraggio di oltre un miliardo di api e insetti impollinatori nei campi della filiera Coop, la campagna studia l’impatto delle pratiche agricole sulla biodiversità, promuovendo metodi di coltivazione sempre più rispettosi dell’ambiente. Accanto all’aspetto scientifico, Coop ha attivato iniziative di sensibilizzazione come l’educazione al consumo con i percorsi didattici SapereCoop, nei punti vendita e prodotti a marchio dedicati per finanziare la ricerca e diffondere consapevolezza. Perché salvaguardare le api significa tutelare l’equilibrio degli ecosistemi, la sicurezza alimentare e il futuro del pianeta.

PRENOTA UN PERCORSO

Attraverso i percorsi educativi di SapereCoop, Coop Alleanza 3.0 dal 1980 progetta e offre gratuitamente alle scuole attività di educazione al consumo consapevole rivolte a bambini e ragazzi, i giovani consumatori del futuro. In questi anni sono in media oltre 40.000 gli alunni che hanno aderito a questi percorsi pensati per loro nel corso dell’anno scolastico!

Secondaria di primo grado
  • NUOVO PERCORSO

    Close the Gap

    Dire, fare, amare

    Cittadinanza, cooperazione e inclusione

  • SCUOLE FAIRTRADE

    Cibo&Clima

    Un carrello buono per...

    Consumo consapevole e sostenibile

  • Ascoltare le immagini

    Silent book per sperimentare cittadinanza e cooperazione

    Cittadinanza, cooperazione e inclusione

  • SCUOLE FAIRTRADE

    Cosa ho messo nel carrello?

    Scopro cosa mangio

    Prodotti e consumo consapevole

  • SCUOLE FAIRTRADE

    2030: fai la tua parte per salvare il Pianeta!

    Raccontare e inventare storie di sostenibilità

    Consumo consapevole e sostenibile

  • CAMPAGNA COOP

    Close the Gap

    Nuove identità, nuove società

    Cittadinanza, cooperazione e inclusione

  • Crescere consumatori digitali

    Consumi e uso consapevole della rete

    Cittadinanza, cooperazione e inclusione

chevron_left
chevron_right
Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto il codice? Potrebbe esserci un problema di rete: puoi ricevere un nuovo codice con una chiamata automatica tra s. Rispondi e prendi nota del codice.

Ricevi il codice via chiamata

phone_in_talk
Operazione completata con successo