Il progetto
Diabetes Marathon è l’evento che ogni anno invade le strade delle città romagnole per sensibilizzare la popolazione sulla patologia diabetica e abbattere i pregiudizi sulla malattia. La maratona, e l’associazione Diabete Romagna che la organizza, hanno come obiettivo quello di raccogliere fondi per sostenere le persone, soprattutto i più piccoli nel loro percorso di vita in compagnia di questa malattia cronica.
Coop Alleanza 3.0 sostiene, ancora una volta, la Diabetes Marathon, giunta ormai alla decima edizione, che per l'occasione avrà un percorso totalmente rinnovato che, dal centro storico di Forlì, attraversa i parchi più belli della città. Sono previsti i percorsi: 10 km per i partecipanti competitivi, 10 km e 6,5 km per i non competitivi, adatti a tutti, atleti, corridori amatoriali, camminatori e famiglie. Si parte e si arriva il 16 aprile in piazza Saffi, per l'evento della città, per la città, nella città.
L'evento podistico del 16 aprile prosegue a giugno con la Diabetes in Music, con una vera e propria "maratona musicale", diffusa nel centro storico di Cesena, con il Chiostro di San Francesco a chiudere la serata con un grande ospite. Le ultime tappe sono previste in autunno, la prima a Cesena, il corso ECM dedicato ai professionisti sanitari sotto la direzione scientifica del Dott. Maurizio Nizzoli, e il secondo a Rimini, dedicato al grande pubblico e sotto la direzione scientifica del Dott. Paolo Di Bartolo.
Per tutte le informazioni e per partecipare www.diabetesmarathon.it
Le passate edizioni
Coop Alleanza 3.0, per il sesto anno consecutivo ha sostenuto la nona edizione di Diabetes Marathon, che si è tenuta il 10 aprile a Forlì con percorsi da 10 e 21 chilometri competitivi, da 10 e 7.5 chilometri per tutti, per camminare e correre insieme incontro ad un futuro in cui il diabete non abbia più il potere di decidere della vita di nessuno.
Coop Alleanza 3.0, per il quinto anno consecutivo è stata felice di sostenere la manifestazione: l’ottava edizione di Diabetes Marathon è arrivata a giugno, in modalità digitale e in presenza, compatibilmente con l’emergenza Covid-19, e in una nuova versione “green”, con un programma che ha permesso ai partecipanti di tornare a guardarsi negli occhi e abbracciarsi con lo sguardo.
L’edizione 2020 della Diabetes Marathon ha dovuto prendere le misure con l'emergenza Coronavirus ma non si è fermata: ha sfilato nelle case di tutti attraverso le nuove tecnologie, internet e i social, in sei giornate con un ricco calendario di eventi scientifici, di formazione, di prevenzione, di promozione della salute e di sport e puro divertimento.
Nato nel 2014 per sensibilizzare il pubblico al diabete mellito di tipo 1, che colpisce soprattutto bambini e adolescenti, la maratona, sostenuta da Coop Alleanza 3.0, nel 2019 ha previsto un ricco programma fatto di gare podistiche, incontri, concerti e un simposio scientifico. L’appuntamento con la maratona è stato domenica 14 aprile, ma l’intero weekend è stato ricco di eventi a cui partecipare in tutta la Romagna, cuore della manifestazione.
Altri progetti che potrebbero interessarti
Dalla parte della comunità
Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!