I libri salvati dopo l’incendio tornano in circolo

Duecento volumi della Libreria Stoppani recuperati e sanificati in una “book farm”, ora entrano nel circuito Seminar libri

Cultura Comunità 29 settembre 2023

Ha riaperto da quasi un anno la Libreria Giannino Stoppani di Bologna, che a maggio del 2022 aveva visto andare in fumo anni di lavoro e tanti libri in un incendio. La libreria ha la sua sede in centro, in piazza Maggiore, ed è un punto di riferimento per la letteratura legata all’infanzia e in generale per albi illustrati e graphic novel. Molte le iniziative solidali per ricostruire questo luogo magico dopo l'incendio, con tanta la voglia di riaprire per far tornare le scuole, riprendere le attività e i laboratori con autori e illustratori.

Coop Alleanza 3.0 ha partecipato alla cordata solidale per la Libreria Giannino Stoppani, accogliendo duecento volumi recuperati dall’incendio e sanificati in una "book farm". Questi libri saranno rimessi in circolo all’interno di alcuni punti "Seminar Libri" di Emilia e Romagna, in eventi dal titolo "Libri dalle molte vite", dedicati a ragazze e ragazzi delle scuole primarie.

Ospite d'onore sarà Silvana Sola, storica fondatrice della libreria, che leggerà per le scolaresche. I libri saranno poi inseriti nel circuito di bookcrossing e potranno essere portati a casa da tutti i bambini. Gli incontri con i giovani lettori iniziano il 2 ottobre presso l’ipercoop La Maioliche di Faenza e continuano la mattina del 10 ottobre nella stazione “Rulli Frulli” a Finale Emilia (Mo) con classi di studenti della scuola primaria: i ragazzi/e della classe 4a B IC Pirazzini di Faenza mentre a Finale Emilia quelli della classe 1a dell’Istituto Comprensivo E. Castelfranchi di Finale Emilia.

Il terzo appuntamento si svolgerà il 18 ottobre nel pomeriggio, presso il Centro Borgo a Bologna, e sarà aperto a tutti i bambini e le loro famiglie che vorranno partecipare.


Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.
Non hai ricevuto l'SMS?
Richiedi nuovo invio
Richiesta effettuata con successo
Non hai ricevuto l'SMS? Chiedi un altro codice

Non ricevi più SMS sul quel numero?

Recati in negozio e comunica a sportello il nuovo numero per poter riabilitare la funzionalità OTP. Questo passaggio è necessario per garantire la sicurezza delle future operazioni che svolgerai.

Operazione completata con successo