• Home
  • Elenco News
  • Riapre Ca’ Rezzonico, anche grazie al nostro contributo

Riapre Ca’ Rezzonico, anche grazie al nostro contributo

Un museo rinnovato che guarda al futuro, dopo i danni dell'acqua alta del 2019

Cultura territori Valori 26 giugno 2023

Per noi di Coop Alleanza 3.0, la cultura è una delle principali chiavi per interpretare e costruire il futuro e per essere vicini ai territori e alle comunità, oltre che veicolo di coesione sociale e creatrice di un benessere diffuso per tutta la comunità.

Questo è il motivo per cui, tra le tante iniziative sostenute, abbiamo deciso di supportare anche il restauro di Ca’ Rezzonico, uno dei più affascinanti musei veneziani che, affacciato direttamente sul Canal Grande, espone arredi, dipinti e sculture del Settecento veneziano.

Dopo importanti interventi di restauro, Ca’ Rezzonico riapre finalmente le porte al pubblico il 28 giugno: si è intervenuto principalmente al piano terra fortemente compromesso dall'eccezionale acqua alta del novembre 2019 e si sono fatti degli interventi secondo nuovi parametri di risparmio energetico nel rispetto della magica atmosfera di museo d’ambiente.

“I lavori al pian terreno – sottolinea il sindaco Luigi Brugnaro - sono stati realizzati grazie all’importante donazione di 450.000 euro da parte di Coop e di tutte le cooperative di consumatori, erogata attraverso il sistema dell’ArtBonus. Il contributo dimostra la validità di questo strumento di cui i Musei Civici di Venezia stanno beneficiando in questi ultimi anni e conferma la piena affidabilità che Comune e Fondazione garantiscono a tutti quei mecenati che intendono contribuire al restauro e alla tutela del patrimonio pubblico della città e del nostro territorio”.

“L’intervento a sostegno della riapertura data novembre 2019 quando Venezia, la sua popolazione e il patrimonio artistico inestimabile della città furono colpiti da una devastante alluvione - spiega Marco Pedroni presidente Ancc-Coop - Allora il meccanismo individuato fu quello di dirottare a questo scopo l’1% della vendita dei nostri prodotti a marchio ed è grazie alla rete dei soci e consumatori di tutte le nostre cooperative che si è potuti arrivare all’importante obiettivo di 450.000 euro donati. Oggi siamo soddisfatti che quel contributo nato dalle scelte di acquisto e fortemente motivato dalla solidarietà diventi un atto concreto”.

“Il sostegno di Coop Alleanza 3.0 al territorio di Venezia è stato forte e tempestivo durante l’emergenza, ma non si è esaurito al termine del periodo di maggiore attenzione mediatica, anzi. – dichiara il vicepresidente vicario di Coop Alleanza 3.0, Andrea Volta – La Cooperativa è parte integrante del territorio e questo significa averne cura, tutelarlo e valorizzarlo attraverso un impegno costante, rispondendo in modo pronto e concreto ai bisogni e alle necessità della comunità. Per questa ragione abbiamo continuato a lavorare anche lontano dai riflettori, assieme all’Amministrazione Comunale e al MUVE, allo scopo di arrivare qui, oggi, e restituire ai veneziani e ai tanti turisti che frequentano la laguna uno dei luoghi simbolo di questa città”.

Per quanto riguarda il percorso di visita la riapertura sarà un'occasione per il pubblico di ammirare nuove opere custodite per decenni nei depositi, come le sculture di Antonio Corradini e Giovanni Maria Morlaiter e i dipinti raffiguranti Battaglie di Francesco Guardi, o recenti acquisizioni donate da privati.


Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.
Non hai ricevuto l'SMS?
Richiedi nuovo invio
Richiesta effettuata con successo
Non hai ricevuto l'SMS? Chiedi un altro codice

Non ricevi più SMS sul quel numero?

Recati in negozio e comunica a sportello il nuovo numero per poter riabilitare la funzionalità OTP. Questo passaggio è necessario per garantire la sicurezza delle future operazioni che svolgerai.

Operazione completata con successo