- Home
- Prodotto Coop
- SapereCoop: le proposte educative di Coop per le scuole
- Cosa ho messo nel carrello? - Quarto e quinto anno Scuola primaria
SCUOLE FAIRTRADE
Prodotti e consumo consapevole
COSA HO MESSO NEL CARRELLO?
Cioccolato, che passione
Theobroma cacao: scoperto da Cortés alla corte di Montezuma, non era coltivato direttamente dagli aztechi ma lo ricevevano come tributo dalle popolazioni Maya. A distanza di cinque secoli la situazione non è cambiata. I piccoli produttori in cambio di piccoli ricavi cedono i loro raccolti alle imprese che ne gestiscono il commercio. Quando acquistiamo una tavoletta di cioccolato entriamo inconsapevolmente in questo meccanismo. Dopo aver individuato le aree geografiche interessate alla produzione del cacao, i ragazzi vengono coinvolti in un gioco di ruolo che li porta ad acquisire consapevolezza rispetto questo complesso meccanismo e ad immaginare soluzioni alternative che favoriscano lo sviluppo economico e sociale dei piccoli produttori di cacao.
Il percorso
- OBIETTIVI DI CITTADINANZA
- Conoscere le caratteristiche e le proprietà di un prodotto alimentare e correlarne il consumo alle problematiche connesse alla usa produzione
- METODOLOGIA
- Cooperative learning; learning by doing; spesa simulata; degustazione guidata
- OBIETTIVI DISCIPLINARI
- Conoscere l’origine del cacao e le sue principali fasi di lavorazione; conoscere le varie tipologie di cioccolato imparando a leggerne l’etichetta; riconoscere i prodotti equo e solidali e riflettere sulle implicazioni derivate da un consumo di tali prodotti
- DURATA E LUOGO PERCORSO
- 1 incontro di 1 ora al negozio Coop + 1 incontro di 2 ore in classe
- PAROLE CHIAVE
- Sensorialità; varietà; filiera; produzioni; colori; manipolazione
Attraverso i percorsi educativi di SapereCoop, Coop Alleanza 3.0 dal 1980 progetta e offre gratuitamente alle scuole attività di educazione al consumo consapevole rivolte a bambini e ragazzi, i giovani consumatori del futuro. In questi anni sono in media oltre 40.000 gli alunni che hanno aderito a questi percorsi pensati per loro nel corso dell’anno scolastico!