- Home
- Prodotto Coop
- SapereCoop: le proposte educative di Coop per le scuole
- Close the gap - Dire, fare, amare - Quarto e quinto anno Scuola primaria
NUOVO PERCORSO

Il percorso è un laboratorio esperienziale volto a promuovere l'educazione alle relazioni e la decostruzione degli stereotipi per incentivare la costruzione di un alfabeto emotivo. Attraverso attività ludiche e interattive, simulazioni di situazioni relazionali con "imprevisti" e un'originale "spesa gentile" al punto vendita, gli alunni saranno guidati a identificare e superare i preconcetti. Il percorso culmina con l'utilizzo del "Termometro del Rispetto", uno strumento visivo per analizzare le dinamiche relazionali e riflettere sull'impatto delle parole e delle azioni. L'obiettivo è fornire ai bambini e alle bambine strumenti concreti per sviluppare empatia, rispetto, fiducia, ascolto e senso del consenso, imparando a costruire relazioni sane e inclusive, libere da stereotipi e basate sulla valorizzazione delle diversità. Il percorso integra l'apprendimento didattico con l'educazione civica, stimolando la consapevolezza del proprio ruolo attivo nella costruzione di una comunità più gentile e rispettosa.
Il percorso
- OBIETTIVI DI CITTADINANZA
- Sviluppare la capacità di comprendere e condividere i sentimenti altrui, mettendosi nei panni dell'altro, sensibilizzare sui danni causati dagli stereotipi e promuovere un atteggiamento inclusivo e non giudicante; comprendere come le proprie azioni e parole influenzino il benessere delle relazioni e dell'ambiente circostante (anche nel contesto del consumo)
- METODOLOGIA
- Circle-time; cooperative learning; didattica laboratoriale; drammatizzazione; problem solving; spesa simulata
- OBIETTIVI DISCIPLINARI
- Identificare e discutere i preconcetti legati a ruoli, sport, azioni e professioni, spesso influenzati dal genere; ampliare il lessico emotivo e relazionale e comprendere il significato profondo di parole come "Amore", "Rispetto", "Fiducia", "Consenso" e "Ascolto" nel contesto delle relazioni; esprimere idee, emozioni e punti di vista in modo chiaro e costruttivo, anche attraverso la simulazione e il gioco di ruolo e riflettere sulle proprie reazioni e comportamenti nelle interazioni con gli altri
- DURATA E LUOGO PERCORSO
- 2 incontri in classe di 2 ore ciascuno + 1 incontro di 1 ora al punto vendita Coop
- PAROLE CHIAVE
- Ruoli; rappresentazioni; relazioni; rispetto; linguaggio
Attraverso i percorsi educativi di SapereCoop, Coop Alleanza 3.0 dal 1980 progetta e offre gratuitamente alle scuole attività di educazione al consumo consapevole rivolte a bambini e ragazzi, i giovani consumatori del futuro. In questi anni sono in media oltre 40.000 gli alunni che hanno aderito a questi percorsi pensati per loro nel corso dell’anno scolastico!