Sagra del tortellino tradizionale

Castelfranco Emilia (Mo), dal 5 al 15 settembre 2024

L’appuntamento con le sfogline e l’arte del tirare la pasta

Questo progetto è stato sostenuto dall'1% della spesa a marchio Coop dei nostri soci

Il progetto

L’Emilia Romagna gastronomica può essere simboleggiata da un prodotto su tutti: il tortellino. Lo sanno bene a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, dove lo celebrano con la Sagra del tortellino tradizionale, appuntamento che cade ogni anno in occasione della Festa di San Nicola, che quest'anno si è tenuta dal 5 al 15 settembre e che è stata sostenuta dalla Cooperativa.

Negli stand allestiti nel centro storico si potevano gustare per tutto il periodo i tortellini tradizionali fatti a mano, con pasta sfoglia tirata al mattarello, rigorosamente serviti in brodo di cappone, oltre ad altre eccellenze enogastronomiche del territorio. Le "sfogline” lavoravano la sfoglia e riempivano i tortellini con il ripieno tradizionale di prodotti DOP e IGP dei consorzi modenesi: lombo, prosciutto crudo, parmigiano, mortadella, noce moscata, pepe e sale, proprio davanti agli occhi dei visitatori, che potevano quindi osservare una vera e propria forma di arte e sapienza culinaria

In collaborazione con il Comune di Castelfranco Emilia, il Ministero di Giustizia e Regione Emilia Romagna, le maestre sfogline operavano anche all’interno del Forte Urbano Lab: un nuovo laboratorio per la produzione di pasta fresca nell’area del Forte Urbano, la fortezza storica di Castelfranco Emilia, che ospita anche la Casa di Reclusione e diverse attività lavorative.

Per info: www.lasannicola.itsan_nicola@libero.it

Le edizioni passate 

2023

Anche quest'anno la Cooperativa ha sostenuto la sagra tenutasi durante la Festa di San Nicola, dal 7 al 17 settembre

2022

Anche quest'anno la sagra è stata sostenuta dalla Cooperativa. Ricordiamo che le maestre sfogline hanno operato anche all’interno del Forte Urbano Lab: un nuovo laboratorio per la produzione di pasta fresca nell’area del Forte Urbano, la fortezza storica di Castelfranco Emilia, che ospita anche la Casa di Reclusione e diverse attività lavorative.

2021

Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto la Sagra, giunta alla sua 40esima edizione, con un appuntamento in particolare:il concerto della Tribute Band KILLER QUEEN, con voce solista di YASER, in occasione della serata di apertura del 9 settembre in Piazza Della Vittoria. Dal 1995 i Killer Queen portano in giro in Italia ed all'estero il loro tributo della mitica band britannica.

2020

Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto la Sagra, giunta alla sua 39esima edizione, con un appuntamento in particolare: venerdi 11 settembre in Piazza della Vittoria alle ore 21, esibizione live del duo comico “Ci sono i Pan Pers”.

2019

Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto l’esibizione musicale dei Sold Out seguita da una degustazione di prodotti locali e prodotti Fior fiore Coop, a cura di Piacere Modena, storico brand delle eccellenze gastronomiche modenesi, con il supporto dei ragazzi dell'Istituto Agrario Alberghiero Lazzaro Spallanzani.

Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto l’esibizione musicale dei Sold Out seguita da una degustazione di prodotti locali e prodotti Fior fiore Coop, a cura di Piacere Modena, storico brand delle eccellenze gastronomiche modenesi, con il supporto dei ragazzi dell'Istituto Agrario Alberghiero Lazzaro Spallanzani.

Inoltre, per tutta la durata della manifestazione, nello stand gastronomico è stata esposta una mostra fotografica con un racconto per immagini della Coop a Castelfranco: come eravamo, come saremo, per accompagnare in un viaggio emozionale i cittadini, i soci, i consumatori di Castelfranco verso il nuovo negozio che ha inaugurato, tutto nuovo, a fine novembre 2019.

Leggi di piùchevron_right

Dalla parte della comunità

Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti* contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!


*I prodotti Coop che concorrono alla raccolta dell'1% sono gli alimentari confezionati, ad esclusione dei freschi e freschissimi e del latte infanzia di tipo 1
Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto l'sms con il codice? Ti stiamo inviando il codice OTP: se non dovessi riceverlo, potrai richiedere un nuovo invio tra secondi.

Invia un nuovo codice

sync
Operazione completata con successo