- Home
- Elenco News
- Arriva il numero di settembre di Consumatori
Arriva il numero di settembre di Consumatori
Dalle iniziative per il sostegno alle scuole e agli studenti a quello alla ricerca in ambito oncologico: i principali highlights
Settembre è sempre un mese di ripartenze, nuovi inizi, e calendari ricchi di appuntamenti: così è anche quello di Coop Alleanza 3.0, e tante le proposte e i momenti di riflessioni per i suoi consumatori. La riconversione della nostra economia ad uno sviluppo ambientale e sociale, i principali festival culturali del nostro Paese e le sue voci più autorevoli, i percorsi didattici e i materiali dedicati alle scuole, il sostegno alla ricerca in ambito oncologico: questi sono solo tra i temi del numero di settembre della rivista per i soci Consumatori. Ecco alcuni highlights.
La svolta verde? Si può fare e conviene
Il clima dell'Italia è cambiato: ora, secondo Enrico Giovannini (ASviS), bisogna riconvertire la nostra economia a un nuovo sviluppo ambientale e sociale. Evitando che i più deboli ne facciano le spese. Scopriamo di più nell'intervista in esclusiva per il nostro giornale dedicato ai soci Coop
Coop al fianco delle scuole
Tante le iniziative dedicate alla scuola e al sostegno per le famiglie con figli in età scolare nel mese di settembre: dalla raccolta solidale Dona la spesa in programma il 9 settembre, per acquistare e consegnare ai volontari delle associazioni e realtà sul territorio materiali scolastici in oltre 200 negozi della Cooperativa alla raccolta di bollini di Coop per la scuola, per donare agli istituti scolastici materiali per la didattica. E ancora la ripartenza di SapereCoop, i percorsi di educazione al consumo consapevole offerti gratuitamente da Coop Alleanza 3.0 alle scuole di ogni ordine e grado.
Non ti scordar di te
Affetti, famiglia, amici. Sono le parole incise sulle saponette realizzate da Coop per raccogliere fondi a sostegno di Airalzh, in vendita tra il 14 e il 27 settembre, in edizioni limitata e avvolte da disegni pieni di poesia. Un euro per ogni pezzo venduto andrà alla ricerca sull'Alzheimer.
La generosità dei soci: destinati oltre 100mila euro ai centri oncologici
Sono 106 mila gli euro donati dai soci di Coop Alleanza 3.0 che verranno utilizzati per la ricerca, la prevenzione e la cura dei tumori. Una risposta importante alla possibilità, lanciata nel 2022 dalla Cooperativa, di donare i punti della raccolta a sostegno delle attività dei centri oncologici, in collaborazione con le principali strutture territoriali impegnate su questo fronte. E anche quest’anno è possibile devolvere i propri punti a questo o altri progetti di solidarietà.
Un linguaggio per la parità
Al "Festivalfilosofia" di Modena, Sassuolo e Carpi la Lectio di Cecilia Robustelli sostenuta da Coop Alleanza 3.0. «Il linguaggio è una spia della disparità – anticipa la nota linguista – ma anche uno strumento per costruire il nuovo genere femminile»