- Home
- Elenco News
- Arriva il numero di marzo di Consumatori
Arriva il numero di marzo di Consumatori
Un mese tutto al femminile, per una nuova consapevolezza dei diritti delle donne, ma anche una riflessione sullo spreco idrico e di risorse.
Un mese tutto al femminile, oltre alle mimose, nella concretezza e nei valori delle iniziative per una nuova consapevolezza dei diritti delle donne, ma anche una riflessione sullo spreco idrico e di risorse che diventa sempre più una spia di allarme per il nostro Pianeta e per le nuove generazioni. Questi alcuni degli highlights sul numero di marzo della rivista dedicata ai soci Coop, scopriamole insieme.
Opera tua è donna
L’arte delle donne. Quelle che nei secoli hanno dipinto, scolpito, creato, nonostante fosse loro precluso occuparsi di altro al di fuori della famiglia; e quelle che hanno potuto esprimere il proprio talento, ma sono state spesso dimenticate dalla storia dell’arte. A loro è dedicata l’edizione speciale “Close the gap” di “Opera tua”, che prende il via l’8 marzo e si snoda in tre tappe che sono un viaggio attraverso i secoli, dal 1600 ai giorni nostri, per riscoprire i lavori di sei artiste e partecipare alla scelta delle tre opere che saranno restaurate. Tutti possono votare, anche ogni giorno, sul sito di Coop Alleanza 3.0 oppure sull’app Coop.
Stop agli stereotipi con SapereCoop
Gli educatori Coop portano nelle classi l’animazione “Nuove identità, nuove società”, per costruire, con le ragazze e i ragazzi, un sapere più inclusivo, contro odio e violenza. Una riflessione sui ruoli, i generi e le disuguaglianze che riguarda tutti, a partire dai piccoli gesti che si compiono nella quotidianità.
Coop, la spesa è Pop: popolare
L'immagine è semplice, efficace, colorata, facile da identificare anche tra i tanti messaggi che incontriamo nei punti vendita. Ricorda le esplosioni disegnate nei fumetti e nei cartoni animati e le trame a puntini diventate il simbolo della Pop Art dell’artista americano Roy Lichtenstein. Ma in questo caso l’esplosione è quella della convenienza e sono i prezzi a essere pop: popolari, cioè alla portata di tutti e vicini ai bisogni di persone normali, nella vita di tutti i giorni. La campagna Prezzi Pop di Coop è approdata in tv e fa capolino nei suoi negozi, dove diventerà il segnale di riconoscimento per distinguere in modo unitario ed evidente l’approccio delle cooperative di consumatori, nate per difendere il potere d’acquisto delle famiglie con prezzi accessibili che consentano a tutti di potersi permettere e portare a casa prodotti di qualità.
Spia dell'acqua
È uno degli indicatori più chiari del cambiamento climatico, il cui andamento preoccupa e richiede un'accelerazione. A questo tema le Nazioni Unite dedicano la Giornata mondiale dell'acqua, il 22 marzo. E l'Italia a che punto è? Tra grande siccità e alluvioni, la disponibilità per uso civile si è ridotta del 19% nell'ultimo trentennio e la tendenza è di un calo del 10% nel breve periodo. Ma invertire la rotta si potrebbe. Scopriamo su questo numero di Consumatori come.
Teniamo d'occhio lo spreco alimentare
Dietro il progetto Buon fine c'è una lotta contro il tempo per recuperare i prodotti in scadenza, far risparmiare i consumatori (23 milioni di euro lo scorso anno) e aiutare chi è in stato di bisogno (1.800 tonnellate di cibo donate)
Arrivano i premi “Coop per la scuola”
Oltre 21.300 gli istituti che, in tutta Italia, stanno ricevendo materiali didattici per un valore di oltre 6 milioni di euro, grazie alla raccolta dei buoni promossa da Coop tra soci e clienti. Tra i più richiesti gli articoli di cancelleria, i prodotti multimediali e i libri.
Siria e Turchia: soccorsi da Coop
Una nuova emergenza umanitaria chiede l’aiuto del mondo: il sisma che ha devastato a inizio febbraio Siria e Turchia. La Coop, all’indomani della catastrofe, si è subito attivata a sostegno delle persone in difficoltà e dei territori colpiti dal terremoto, decidendo uno stanziamento di 100 mila euro per le prime necessità a favore di Unhcr - l’Agenzia ONU per i Rifugiati e Medici Senza Frontiere. A questo scopo è stato aperto, inoltre, un conto corrente dedicato per nuove donazioni da parte dei soci e dei consumatori.
Il gusto dei colori
Verde, rosso, giallo, arancio... Verdure e ortaggi sono buoni, salutari e ora anche pratici da portare in tavola, grazie a 108 proposte a marchio Coop: pronte, da cuocere o da condire.