- Home
- Elenco News
- Arriva il numero di aprile di Consumatori
Arriva il numero di aprile di Consumatori
La campagna Coop for Ucraina, i risultati delle elezioni, quattro tappe sulla via degli Dei e tante altre attività
Le ultime settimane hanno riempito il cuore di tutti di sentimenti contrastanti: rabbia, paura e voglia di fare qualcosa si sono alternate sentendo parlare della guerra in Ucraina: nel nuovo numero di Consumatori abbiamo parlato della raccolta fondi "Coop for Ucraina", grazie alla quale soci e clienti hanno dato il proprio contributo per sostenere le popolazioni colpite dalla guerra.
Nelle pagine della rivista scopriamo anche gli importanti risultati delle elezioni soci Coop e tante altre attività da fare all'aria aperta, nel mese per eccellenza in cui la natura si risveglia e rifiorisce.
Dalla parte della pace
Portare subito aiuto a milioni di donne, bimbi, anziani in fuga dalla guerra. Per questo Coop, i suoi soci e lavoratori hanno dato vita a una raccolta fondi sostenendo l'Agenzia ONU per i Rifugiati - UNHCR, la Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere. Le donazioni di soci e consumatori, dal 4 marzo, si sono aggiunte ad uno stanziamento di partenza di 500 mila euro messo a disposizione da Coop. La raccolta fondi nazionale continuerà fino agli inizi di aprile per fronteggiare un'emergenza umanitaria epocale, mentre le singole Coop stanno già mettendo in campo ulteriori iniziative locali di accoglienza e solidarietà.
Partecipazione record alle votazioni, in crescita le donne tra gli eletti
Una partecipazione incredibile alle votazioni dei rappresentanti sociali di Coop Alleanza 3.0 che si sono svolte dal 22 febbraio al 5 marzo. Sono stati 163.690 i soci che si sono recati nei negozi e hanno espresso le loro preferenze per eleggere i presidenti e i consiglieri di Zona soci. Ben il 42% in più rispetto al 2019, di cui il 61,3 donne, scoprite nell’articolo tutti i dettagli.
Oggi festeggiamo... tutto!
Il boom delle giornate internazionali: dai calzini spaiati al gatto, un vero e proprio calendario laico di giornate mondiali che mescolano date storiche, ricorrenze come quella per la pace a eventi creati dal marketing o dai social. Quali effetti producono questi riti quotidiani? Scopriamolo insieme nel nuovo numero di Consumatori
Sulla Via degli Dei
Nei weekend di giugno, quattro tappe riservate ai soci Coop sulle colline tra Bologna e Firenze: un percorso Cai e Appennino Slow che segue il tracciato storico etrusco e romano che collegava la Toscana alla pianura Padana in 130 chilometri di cammino “slow” che unisce la scoperta storica e culturale del territorio con quella della natura.
Giardini e terrazzi amici delle api
Rifugi in legno per attirare gli impollinatori. Semi in busta per fiori e piante graditi agli insetti utili. Concimi naturali, ghirlande a energia solare e altro ancora: anche a casa invertiamo la tendenza alla scomparsa di specie fondamentali per l’ambiente e l’uomo. Scopri tutti i dettagli!
"Alimentiamo la conoscenza" per garantire la salubrità in tavola
Sono tanti i soggetti che contribuiscono a tutelare il consumatore e a prevenire i potenziali rischi igienici: Coop Alleanza 3.0 porta avanti un progetto fra tutti i lavoratori per diffondere la cultura della qualità e della sicurezza alimentare. La parola chiave è prevenire e controllare, in tutte le fasi di commercializzazione dei prodotti. Nella pratica, i lavoratori in Coop Alleanza 3.0 hanno a disposizione norme e prassi igieniche nei manuali di reparto, che contengono le regole da rispettare nei punti vendita per svolgere un lavoro sicuro e corretto.