Ritorna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Anche noi di Coop Alleanza 3.0 aderiamo in oltre 200 dei nostri punti vendita

L’ultimo rapporto Istat rivela che nel 2024 circa il 23,1 % della popolazione italiana è a rischio di povertà o esclusione sociale (contro il 22,8 % nel 2023). Nello stesso anno, 93,3 milioni di persone nell’Unione europea (pari al 21,0 % della popolazione) vivevano in famiglie colpite da almeno uno dei rischi economici o sociali (povertà, grave deprivazione, bassa intensità lavorativa) — un leggero calo rispetto al 2023 (94,6 milioni, 21,3 %). Sono dati che suggeriscono una situazione sostanzialmente stabile ma già fragile, che impone di mantenere alta l’attenzione verso chi fa fatica ad assicurarsi il minimo indispensabile: cibo, abitazione, diritti essenziali.

È partendo da queste considerazioni che dal 1989 Banco Alimentare ogni giorno recupera cibo per donarlo alle realtà territoriali che aiutano persone e famiglie in difficoltà nel nostro Paese. Ma non solo: accanto all’attività quotidiana, ogni anno a novembre, organizza la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa prevede la presenza di volontari presso i punti vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata che invitano centinaia di migliaia di persone che vanno a fare acquisti a donare una parte della propria spesa per le persone in difficoltà.

L’obiettivo di questo evento è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, richiamando al concetto di condivisione, e raccogliere alimenti attraverso le donazioni delle persone che vi partecipano secondo il principio educativo “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”.

Quest’anno la Giornata Nazionale della Colletta alimentare sarà sabato 15 novembre e, come tutti gli anni, aderiremo anche noi di Coop Alleanza 3.0: in oltre 200 dei nostri punti vendita saranno presenti i volontari di Banco Alimentare, individuabili dalle pettorine arancioni che ne riportano il logo, che raccoglieranno gli alimenti da donare.

Legumi e verdure in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio, riso, carne e tonno in scatola, alimenti confezionati e per l'infanzia: con un semplice gesto come fare la spesa, si può davvero fare la differenza.

Nel 2024 la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha fatto registrare numeri record: sono stati coinvolti oltre 5 milioni di donatori e la raccolta ha superato le 7.900 tonnellate di alimenti. L’iniziativa si è svolta grazie all’impegno di circa 12.000 supermercati aderenti e 150.000 volontari, fra cui anche detenuti in 40 istituti penitenziari. Ti aspettiamo nei nostri negozi per un piccolo contributo, che però vale tanto!


Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto il codice? Potrebbe esserci un problema di rete: puoi ricevere un nuovo codice con una chiamata automatica tra s. Rispondi e prendi nota del codice.

Ricevi il codice via chiamata

phone_in_talk
Operazione completata con successo