- Home
- Elenco News
- Coop e Fairtrade: insieme per un futuro più giusto
Coop e Fairtrade: insieme per un futuro più giusto
Dal carrello alla scuola, un impegno che fa la differenza
Coop è stata la prima insegna della Grande Distribuzione in Italia a introdurre in assortimento i prodotti certificati Fairtrade, contribuendo alla diffusione di un modello di consumo fondato sul rispetto dei diritti, sulla legalità e sulla dignità del lavoro.
Anche nel 2025 torna l’appuntamento con le Settimane Fairtrade, che nel mese di ottobre animeranno i punti vendita Coop Alleanza 3.0 con promozioni dedicate sui prodotti del commercio equo-solidale.
Ma la collaborazione tra Coop e Fairtrade va oltre gli scaffali e coinvolge anche il mondo della scuola, grazie al progetto Scuole Fairtrade. Diventare una Scuola Fairtrade significa abbracciare un percorso educativo che stimola negli studenti e nelle studentesse una maggiore consapevolezza sull’impatto delle scelte di consumo e sul ruolo che ciascuno può avere nel costruire un’economia più equa e sostenibile. È un modo concreto per contribuire agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, partendo dai banchi di scuola.
Tra i requisiti per ottenere l’accreditamento, vi è l’organizzazione di percorsi formativi in almeno tre classi. I percorsi segnalati nella guida SapereCoop con il logo “Percorso Scuole Fairtrade” (Cosa ho messo nel carrello, Cibo&Clima, 2030: Fai la tua parte per salvare il pianeta!) sono validi per raggiungere (o mantenere) questo riconoscimento, ma non sono gli unici: ogni scuola può costruire il proprio cammino di adesione valorizzando attività didattiche, progettualità interdisciplinari e momenti di sensibilizzazione sui temi dell’equità e della sostenibilità.
➡️ Per conoscere tutti i requisiti e aderire al progetto: Scuole Fairtrade