La ricerca, che è già stata avviata ed è attualmente in fase di test sulle persone, è a cura del gruppo Mad Lab di Fondazione Toscana Life Sciences, coordinato da Rino Rappuoli, uno degli scienziati italiani più autorevoli a livello mondiale. L’impegno di Coop Alleanza 3.0 era di raccogliere 1.500.000€ insieme alle altre Cooperative per assumere ricercatori, acquistare attrezzature e materiali di consumo, con l'obiettivo di arrivare a marzo con la produzione di 200.000 dosi che permettano di iniziare a curare le persone malate. Un’azione che sarà complementare a quella del vaccino, che ha l’obiettivo di prevenire il contagio e impedirne la diffusione.