SCUOLE FAIRTRADE

Prodotti e consumo consapevole

COSA HO MESSO NEL CARRELLO?

Cioccolato, che passione

Cristoforo Colombo fu il primo a scoprire il cioccolato, ma il sapore della bevanda era troppo amaro, e non fu preso in considerazione, cosa che fece, al contrario, Hernàn Cortéz nel 1519, quando arrivò nelle foreste pluviali dell'America Centrale. La semina, la cura delle piantagioni e la raccolta dei frutti erano per il popolo azteco occasione di grandi feste e cerimonie e ancora oggi, se ci pensiamo, regalare una scatola di cioccolatini è un gesto di cordialità per chi lo offre e lo riceve. Il percorso aiuta i bambini ad esplorare a 360° la preziosità del “cibo degli dei” partendo dalla pianta, dalla sua storia per arrivare ad apprezzarne il valore dal punto di vista sensoriale, nutrizionale e culturale.

Il percorso

chevron_left
pause
chevron_right
OBIETTIVI DI CITTADINANZA
Imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e il confronto tra pari; conoscere le caratteristiche e le proprietà di un prodotto alimentare
METODOLOGIA
Cooperative learning; learning by doing; spesa simulata; degustazione guidata
OBIETTIVI DISCIPLINARI
Conoscere e approfondire il mondo del cacao e del cioccolato e l’importanza che questo alimento assume dal punto di vista alimentare e culturale; fornire elementi conoscitivi sulla filiera del cacao attraverso attività ludico-sensoriali
DURATA E LUOGO PERCORSO
1 incontro di 1 ora al negozio Coop + 1 incontro di 2 ore in classe
PAROLE CHIAVE
Sensorialità; varietà; filiera; produzioni; colori; manipolazione
Scuole Fairtrade: crescere con il consumo consapevole

Il progetto “Scuole Fairtrade” offre agli istituti la possibilità di ottenere un riconoscimento speciale scegliendo i percorsi educativi SapereCoop legati al commercio equo-solidale. Le attività “Cosa ho messo nel carrello?”, “Cibo&Clima” e “2030: fai la tua parte per salvare il pianeta!” permettono agli studenti di riflettere su diritti, sostenibilità e dignità del lavoro, avvicinandoli ai valori della cooperazione e della giustizia sociale. L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Coop Alleanza 3.0 a sostegno del marchio Fairtrade, con cui è stata la prima insegna della grande distribuzione in Italia a collaborare, portando sugli scaffali prodotti che garantiscono filiere etiche e trasparenti. Un percorso educativo e culturale che lega la spesa quotidiana alle scelte responsabili, contribuendo a formare i cittadini e i consumatori di domani.

PRENOTA UN PERCORSO

Attraverso i percorsi educativi di SapereCoop, Coop Alleanza 3.0 dal 1980 progetta e offre gratuitamente alle scuole attività di educazione al consumo consapevole rivolte a bambini e ragazzi, i giovani consumatori del futuro. In questi anni sono in media oltre 40.000 gli alunni che hanno aderito a questi percorsi pensati per loro nel corso dell’anno scolastico!

Secondo e terzo anno Scuola Primaria
  • NUOVO PERCORSO

    Scopriamo la spesa!

    Gioco, scoperta e creatività alimentare

    Prodotti e consumo consapevole

  • SCUOLE FAIRTRADE

    Cibo&Clima

    Una dieta per il pianeta

    Consumo consapevole e sostenibile

  • Ascoltare le immagini

    Albi illustrati per sperimentare cittadinanza e cooperazione

    Cittadinanza, cooperazione e inclusione

  • CAMPAGNA COOP

    Alimenta la biodiversità

    Dolce come il miele

    Consumo consapevole e sostenibile

chevron_left
chevron_right
Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto il codice? Potrebbe esserci un problema di rete: puoi ricevere un nuovo codice con una chiamata automatica tra s. Rispondi e prendi nota del codice.

Ricevi il codice via chiamata

phone_in_talk
Operazione completata con successo