SCUOLE FAIRTRADE

Consumo consapevole e sostenibile

2030: FAI LA TUA PARTE PER SALVARE IL PIANETA!

Una sfida per il nostro futuro

La proposta didattica intende sensibilizzare gli studenti sui temi della sostenibilità, non solo ambientale ma anche etico-sociale ed economica, e su come possano tradursi in azioni concrete, con un’immediata ricaduta positiva sul presente ma anche proiettata al futuro. Il percorso si sviluppa partendo dal desiderio di fornire agli studenti strumenti culturali e metodologici utili a riflettere sul tema dello sviluppo sostenibile. L'incontro a punto vendita fornisce ai ragazzi un primo approccio all'agire concreto sui temi dell'Agenda 2030 e in particolare, del goal 12.

Il percorso

chevron_left
pause
chevron_right
OBIETTIVI DI CITTADINANZA
Agire da cittadini responsabili e partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in base alla comprensione delle strutture e dei concetti sociali, economici, giuridici e politici oltre che dell’evoluzione a livello globale e della sostenibilità
METODOLOGIA
World cafè; spesa simulata
OBIETTIVI DISCIPLINARI
Essere in grado di elaborare stime sull’impatto che le nostre azioni possono avere sull’ambiente circostante a medio e lungo termine ed evidenziare le azioni che potrebbero sostenere un cambiamento; saper lavorare in piccoli gruppi e dimostrare capacità di problem solving
DURATA E LUOGO PERCORSO
1 incontro di 2 ore in classe + 1 incontro di 1 ora al negozio Coop
PAROLE CHIAVE
Cooperazione; solidarietà; economia; ambiente; sviluppo sostenibile
Scuole Fairtrade: crescere con il consumo consapevole

Il progetto “Scuole Fairtrade” offre agli istituti la possibilità di ottenere un riconoscimento speciale scegliendo i percorsi educativi SapereCoop legati al commercio equo-solidale. Le attività “Cosa ho messo nel carrello?”, “Cibo&Clima” e “2030: fai la tua parte per salvare il pianeta!” permettono agli studenti di riflettere su diritti, sostenibilità e dignità del lavoro, avvicinandoli ai valori della cooperazione e della giustizia sociale. L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Coop Alleanza 3.0 a sostegno del marchio Fairtrade, con cui è stata la prima insegna della grande distribuzione in Italia a collaborare, portando sugli scaffali prodotti che garantiscono filiere etiche e trasparenti. Un percorso educativo e culturale che lega la spesa quotidiana alle scelte responsabili, contribuendo a formare i cittadini e i consumatori di domani.

PRENOTA UN PERCORSO

Attraverso i percorsi educativi di SapereCoop, Coop Alleanza 3.0 dal 1980 progetta e offre gratuitamente alle scuole attività di educazione al consumo consapevole rivolte a bambini e ragazzi, i giovani consumatori del futuro. In questi anni sono in media oltre 40.000 gli alunni che hanno aderito a questi percorsi pensati per loro nel corso dell’anno scolastico!

Secondaria di secondo grado
  • NUOVO PERCORSO

    Close the Gap

    Dire, fare, amare

    Cittadinanza, cooperazione e inclusione

  • SCUOLE FAIRTRADE

    Cibo&Clima

    Come non mangiarsi il pianeta

    Consumo consapevole e sostenibile

  • Ascoltare le immagini

    Silent book per sperimentare cittadinanza e cooperazione

    Cittadinanza, cooperazione e inclusione

  • SCUOLE FAIRTRADE

    Cosa ho messo nel carrello?

    Prodotti e marketing

    Prodotti e consumo consapevole

  • CAMPAGNA COOP

    Close the Gap

    Nuove identità, nuove società

    Cittadinanza e inclusione

chevron_left
chevron_right
Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto il codice? Potrebbe esserci un problema di rete: puoi ricevere un nuovo codice con una chiamata automatica tra s. Rispondi e prendi nota del codice.

Ricevi il codice via chiamata

phone_in_talk
Operazione completata con successo