Il progetto
A Gorizia dal 27 al 29 maggio il Festival Internazionale della Storia, la manifestazione organizzata dall’Associazione culturale èStoria e sostenuto da Coop Alleanza 3.0, si svolgerà nella cornice dei Giardini pubblici nel centro storico e in altri luoghi della città.
Il tema scelto per questa edizione è "Fascismi", perché sono trascorsi cent’anni da quando il fascismo si è affermato in Italia. Molto è stato documentato, scritto, filmato, elaborato riguardo al fenomeno e molti sono gli interrogativi ancora aperti. Il fascismo non è morto nel ‘45, al contrario, la sua visione del mondo e la sua psicologia, precedono la forma storica assunta nel ventennio e sono (malauguratamente) più longeve della dittatura mussoliniana. È la tesi che Umberto Eco sostiene nei quattordicpunti dell’articolo uscito sulla “New York Review of Books”, il 22 Giugno 1995.
Si parlerà di questo con più di 200 ospiti protagonisti di circa 120 appuntamenti tra cui Alessandro Barbero, Vittorio Sgarbi e Michela Marzano.
Più info sul programma su www.estoria.it.
Altri progetti che potrebbero interessarti
Dalla parte della comunità
Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l'1% dei tuoi acquisti contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti!