- Home
- Elenco News
- Ad alta voce 2025: una serata per parlare al cuore
Ad alta voce 2025: una serata per parlare al cuore
Ospiti Daria Bignardi, Ghemon, Violante Placido e Filippo Scotti, con la conduzione di Diego Passoni
C’è un momento, ogni anno, in cui Ad alta voce torna a farsi casa: un luogo dove le parole non si limitano a essere ascoltate, ma diventano ponti, domande, emozioni condivise.
Quest’anno accade il 7 dicembre, all’Arena del Sole di Bologna, per un appuntamento speciale dedicato al tema dell’affettività: un viaggio dentro le relazioni, il corpo, il linguaggio, e tutto ciò che – dichiarato o taciuto – costruisce il nostro modo di stare insieme.
A condurre la serata sarà Diego Passoni, che accompagnerà il pubblico dentro un percorso di voci e sensibilità diverse. Sul palco, la scrittura incisiva e intima di Daria Bignardi incontrerà la profondità musicale e poetica di Ghemon, mentre l’intensità interpretativa di Violante Placido e Filippo Scotti darà corpo alle emozioni attraverso la lettura scenica. Ne nascerà un racconto corale, dove punti di vista, ricordi e frammenti di vita si intrecciano per restituire la complessità — e la bellezza — dell’affettività contemporanea.
La serata è pensata come un fluire continuo: parole che si intrecciano, brani che si illuminano di nuovo senso, momenti in cui la vita degli ospiti incontra quella del pubblico. Perché parlare di affettività significa parlare di tutti noi — delle nostre fragilità, dei nostri desideri, dei confini che impariamo a dare e delle libertà che ancora stiamo cercando.
E al termine, in un clima ancora più raccolto, Bignardi, Ghemon e Diego incontreranno i presenti per un firmacopie speciale, curato da Librerie.coop, partner della rassegna, dove sarà possibile acquistare sia i libri degli autori che altri volumi che affrontano le tematiche a cui è dedicata la serata.
Ad alta voce continua così la sua strada, intrecciandosi quest’anno con la campagna Dire, fare, amare: un percorso che invita a ripensare l’educazione affettiva come parte fondamentale della crescita e della libertà delle nuove generazioni.
La serata del 7 dicembre ne è un ulteriore passo: un invito ad ascoltare meglio, a parlare con più consapevolezza, a riconoscere nella cura delle relazioni la base di una comunità più attenta e più libera.
La prenotazione, attiva dalle ore 11 di giovedì 27 novembre fino al giorno dell'evento, è obbligatoria sul sito di Ad alta voce e l'evento è gratuito: ti aspettiamo all’Arena del Sole per ritrovarci, per imparare — insieme — a parlare davvero ad alta voce.
