- Home
- Elenco News
- Cibo e clima: siamo i registi del nostro futuro
Cibo e clima: siamo i registi del nostro futuro
Quando la scuola diventa un set e il futuro si scrive in classe: raccontare il cambiamento tra cibo, clima e creatività
Dalla riflessione in classe alla creatività che diventa racconto. Il concorso “Cibo e Clima – Siamo i registi del nostro futuro”, promosso nell’ambito della settima edizione nazionale di Coop per la Scuola, prende le mosse dal percorso educativo SapereCoop “Cibo&Clima”, pensato per sviluppare – attraverso dinamiche ludiche e metodologie interattive – la capacità di lettura critica e la consapevolezza dei meccanismi che regolano il binomio cibo e clima.
Il concorso invita studenti e insegnanti a diventare autori, sceneggiatori e registi di un cambiamento possibile: ogni classe potrà raccontare la propria visione attraverso elaborati creativi come video, sceneggiature, disegni o poster. L’obiettivo è riflettere su come le nostre scelte quotidiane legate al cibo influenzino il clima e possano contribuire, concretamente, a costruire un futuro più sostenibile.
Una grande opportunità per trasformare la classe in un laboratorio di cittadinanza attiva, dove educazione e sostenibilità si incontrano e si traducono in azioni, idee, narrazioni.
Cosa si può vincere?
- Buoni scuola per tutte le classi partecipanti
- Esperienze esclusive tra i set di Cinecittà
- Partecipazione al Giffoni Film Festival 2026 per le classi vincitrici
Per accompagnare studenti e docenti in questo percorso, SapereCoop e Giunti Scuola hanno realizzato guide didattiche gratuite, pensate per stimolare il pensiero critico, la creatività e lo sviluppo delle competenze trasversali.
Il regolamento del concorso, le schede operative e tutti i materiali educativi sono disponibili su www.coopperlascuola.it