- Home
 - Prodotto Coop
 - SapereCoop: le proposte educative di Coop per le scuole
 - Scopriamo la spesa! - Infanzia e primo anno Scuola primaria
 
NUOVO PERCORSO
Prodotti e consumo consapevole
SCOPRIAMO LA SPESA!
Gioco, scoperta e creatività alimentare
			Per l'Infanzia
Il cibo e i prodotti alimentari sono esperienza comune e quotidiana a tutti i bambini fin dalla più tenera età. Si affronterà il tema del cibo e dei prodotti partendo dal contenuto di una spesa fatta al supermercato che ci consegna elementi utili per fare tante scoperte e farsi tante domande. In classe, attraverso un gioco simbolico, proveremo a ricostruire gli scaffali del supermercato, così come li abbiamo esplorati nel primo incontro, sistemeremo i prodotti e proveremo a chiederci da dove arrivano e chi li ha fatti per noi. Le risposte dei bambini ai vari quesiti faranno emergere vissuti e racconti e, a partire dalle parole dei bambini,  si darà il via a diversi percorsi e attività che permetteranno di trasformare l'esperienza di conoscenza e apprendimento. 
 
Per la Scuola primaria
L'attività educativa è pensata per introdurre i giovani studenti al mondo dei prodotti alimentari e delle spese quotidiane in modo interattivo e divertente. L'obiettivo principale è quello di insegnare ai bambini a riconoscere e classificare vari prodotti, scoprirne le origini e per operare le prime scelte alimentari in base ai bisogni. L’attività inizia alla Coop con una discussione introduttiva sui prodotti preferiti dai bambini e una esplorazione del supermercato per osservare la varietà di prodotti in vendita e la loro posizione a scaffale. A scuola il primo interrogativo che ci si porrà riguarda il luogo da cui arrivano i prodotti che sono sugli scaffali. Chi li ha consegnati al supermercato? Chi e in che modo vengono prodotti i cibi confezionati? Quali caratteristiche hanno e come possiamo classificare il cibo che consumiamo? Questi sono alcuni dei quesiti a cui si proverà a dare risposta, attraverso giochi e narrazioni, momenti di condivisione e riflessione, favorendo l'apprendimento collaborativo e l'interesse per operare scelte consapevoli.
Il percorso
- OBIETTIVI DI CITTADINANZA
 - Per l'infanzia: imparare ad interagire in gruppo; scoprire ed esplorare le interazioni tra fenomeni; per il primo anno della scuola primaria anche partecipare attivamente alle attività portando il proprio contributo personale
 - METODOLOGIA
 - Apprendimento ludico; cooperative learning; learning by doing; spesa simulata
 - OBIETTIVI DISCIPLINARI
 - Per l'infanzia: riconoscere gli alimenti più comuni e promuovere raggruppamenti logici degli stessi; stimolare la capacità descrittiva dei bambini; alimentare la curiosità e l’osservazione. Per la scuola primaria: comprendere la provenienza degli alimenti e i processi di produzione; esplorare le caratteristiche dei diversi alimenti; imparare a conservare correttamente i prodotti alimentari
 - DURATA E LUOGO PERCORSO
 - 1 incontro di 1 ora al negozio Coop + 1 incontro di 2 ore in classe; oppure 1 incontro di 2 ore in classe
 - PAROLE CHIAVE
 - Gioco; narrazione; esplorazione; creatività
 
Attraverso i percorsi educativi di SapereCoop, Coop Alleanza 3.0 dal 1980 progetta e offre gratuitamente alle scuole attività di educazione al consumo consapevole rivolte a bambini e ragazzi, i giovani consumatori del futuro. In questi anni sono in media oltre 40.000 gli alunni che hanno aderito a questi percorsi pensati per loro nel corso dell’anno scolastico!