• Home
  • Fai una spesa etica

SCEGLI INSIEME A NOI UNA SPESA ETICA

La mia spesa fa di più perché promuove filiere produttive fondate sulla legalità e sulla dignità del lavoro

A volte un prezzo troppo basso nasconde un prezzo troppo alto

In queste ultime ore siamo tutti rimasti profondamente scossi dalla morte di Satnam Singh, mentre lavorava nei campi, senza contratto, senza tutele, senza umanità. Per questo, vogliamo ricordare che il prezzo basso di un prodotto non deve comportare un prezzo molto più alto: la perdita della vita di qualcuno. E che quando compriamo come consumatori un prodotto della terra sia necessario assicurarsi che sia coltivato con cura e raccolto senza calpestare i diritti dei lavoratori. Una spesa consapevole inizia da qui, e comincia anche dal nostro impegno come Cooperativa. Per combattere un sistema di profitto a tutti i costi, che sfrutta e uccide le persone, è necessario infatti agire insieme: dai produttori, alle istituzioni, ai consumatori, ai distributori. 


Alla Coop puoi scegliere una spesa etica

Alla Coop puoi non solo fare la spesa, ma puoi da sempre scegliere una spesa che promuove filiere produttive etiche, fondate sulla legalità e sulla dignità del lavoro: aiuti chi produce, mettendo al centro le persone. Fa parte infatti della nostra stessa missione assicurare rapporti equi con i protagonisti della filiera agroalimentare e coinvolgere i fornitori in un processo di miglioramento continuo e di reciproco vantaggio. Fare una spesa etica diventa quindi acquistare prodotti che nascono da progetti di cooperazione e solidarietà, aiutandoci a vivere in una economia migliore. La mia spesa fa di più: non uno slogan, ma la concretezza delle nostre azioni.


Buoni e giusti

Oltre al presidio sulle produzioni a marchio Coop, dal 2015 è stato ampliato l'impegno coinvolgendo e responsabilizzando tutti i fornitori di ortofrutta, anche non a marchio Coop. L'ortofrutta è un'area di potenziale maggiore criticità e per questo è stato richiesto di sottoscrivere l'adesione ai principi del Codice Etico, basato sui princìpi degli Standard SA 8000, dell’ILO (International Labour Organization) e dell’ Empowerment femminile delle Nazioni Unite, che contempla una serie di impegni per il rispetto dei diritti dei lavoratori e prevedere l'esecuzione di un piano di controlli a cui non si può venire meno, pena l'esclusione dal circuito. Inoltre abbiamo avviato ulteriori ispezioni sul campo, secondo criteri e piani definiti, e stabilito con i fornitori un prezzo equo perché sappiamo che se si pagano poco gli agricoltori si dà il via ad un circolo vizioso che genera illegalità e sfruttamento, soprattutto in alcune filiere, come quella del pomodoro da trasformazione, dove il rischio di avvelenare il mercato con pratiche scorrette è alto. Con un prezzo più giusto e regole più certe, si può consentire a tutti gli operatori del mercato di organizzare al meglio la produzione, creando una filiera buona e pulita.


Contro il caporalato con Coop No Cap

Noi facciamo prodotti “buoni e giusti” controllati e garantiti per tutti, ma siamo voluti anche arrivare fuori dal nostro perimetro .Coop ha infatti avviato una collaborazione nella stagione 2022,  riconfermata nel 2023, con l’associazione “No Cap”, associazione nata nel 2007 e presieduta da Yvan Sagnet che fornisce consulenza per le filiere etiche, produce prodotti propri e si occupa anche della lotta al caporalato diffondendo il più possibile informazioni sul tema. Sugli scaffali delle cooperative arrivano prodotti provenienti dalla filiera di agricoltura biologica certificata ed etica dell’associazione stessa (il pomodoro ma anche le fragole, le albicocche etc etc). Parte dei proventi delle vendite vengono reinvestiti da No Cap in attività a sostegno della manodopera impiegata nelle filiere. Tanti i progetti in corso che hanno permesso agli sfruttati di lasciare i ghetti e avere una vita dignitosa grazie a contratti di lavoro regolari e stagionali, trasporto e alloggi gratuiti e sicuri dove poter vivere e integrarsi nel territorio. Siamo l’unica insegna presente su tutto il territorio nazionale ad avere in corso la collaborazione con No Cap.


Sosteniamo Fairtrade a generare valore concreto

Fairtrade è un’organizzazione internazionale che lavora ogni giorno per migliorare le condizioni dei produttori agricoli dei Paesi in via di sviluppo. Per Coop la partnership con Fairtrade nasce più di vent’anni fa: siamo stati la prima insegna della Grande Distribuzione in Italia a proporre sui propri scaffali i prodotti del commercio equo certificato, attraverso la linea Solidal. Il Premio Fairtrade è uno dei capisaldi del sistema di certificazione del commercio equosolidale, e costituisce un extra che le organizzazioni ricevono, in proporzione alle vendite, per avviare progetti di sviluppo delle organizzazioni, iniziative ambientali e di inclusione.


Sugli scaffali, con un sapore di legalità e dignità

Nei nostri negozi trovano spazio inoltre due linee molto speciali. La prima è quella dei prodotti Libera Terra, che provengono da agricoltura biologica, sono realizzati con materie prime coltivate su centinaia di ettari di terreni confiscati e sequestrati alle mafie e gestiti da cooperative sociali. La seconda invece sono i prodotti Solidal Coop, acquistati da Coop nei Paesi in via di sviluppo, garantendo ai produttori prezzi corretti, finanziamenti agevolati e contratti stabili per aiutarli a crescere.

 


Pelati Riaccolto: una esperienza di dignità sul lavoro

I pelati Riaccolto nascono vicino a Foggia e sono prodotti dall’associazione Ghetto Out - Casa Sankarà, composta da migranti che si sono uniti per coltivare una terra libera dallo sfruttamento e dal caporalato, grazie a tante forze del territorio tra cui Legacoop Puglia. I pelati, dal sapore pieno del sole della Puglia, sono stati inseriti nell’assortimento da Coop Alleanza 3.0 tre anni fa per dare un sostegno concreto per il lavoro dell'associazione Casa Sankarà. Acquistandoli, i consumatori sanno di portare a tavola un pomodoro pelato più buono perché, dal campo alla tavola, nella produzione è rispettata la dignità del lavoro.

INSIEME ALL'INSEGNA DELLA SPESA ETICA

Seguici sui social di Coop Alleanza 3.0 per conoscere di più e condividere il nostro impegno con le tue scelte di acquisto

Prodotto Coop: il marchio della qualità

L’attenzione al territorio, la sicurezza e la qualità dei nostri prodotti: scopri il cuore dell'offerta commerciale della Cooperativa.

Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto l'sms con il codice? Ti stiamo inviando il codice OTP: se non dovessi riceverlo, potrai richiedere un nuovo invio tra secondi.

Invia un nuovo codice

sync
Operazione completata con successo