Dal 26 settembre 2025 al 2 novembre 2025

ColornoPhotoLife 2025: la fotografia come memoria viva

Dal 26 settembre al 2 novembre 2025, l’Aranciaia di Colorno (PR) si trasforma in un grande laboratorio di visioni ed emozioni con la 16ª edizione di ColornoPhotoLife, il festival dedicato alla fotografia che quest’anno esplora il tema: “Memorie: ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà”.

Un weekend inaugurale ricchissimo

Il cuore pulsante della manifestazione sarà il weekend dal 26 al 28 settembre, con l’inaugurazione ufficiale al Museo MUPAC e l’apertura delle prime mostre fotografiche.
Venerdì 26 settembre alle ore 21.30, dopo l’apertura delle esposizioni, interverranno:

  • Gigi Montali, direttore del Festival

  • Christian Stocchi, sindaco di Colorno

  • Roberto Puato, presidente FIAF

  • i curatori Silvano Bicocchi, Laura Manione, Daniela Alleggiani e Ascanio Kurkumelis.

Dieci mostre tra passato e futuro

Quest’anno il percorso espositivo comprende 10 mostre fotografiche, distribuite nei due piani dell’Aranciaia e negli spazi del MUPAC, con opere inedite di grandi autori e giovani talenti. Tra i progetti più attesi:

  • “Mister Fantasy”: 50 anni di musica raccontati dagli scatti di Carlo Massarini.

  • “L’amico, Giovannino Guareschi” dall’archivio di Alessandro Minardi.

  • “Memorie da Cuba”, collettiva a cura di Laura Manione.

  • “Quando la fotografia si accorse dello sport”, selezione dall’Archivio Fondazione 3M.

  • Le mostre premiate dai concorsi internazionali 2024, come “Spine” di Andrea Bettancini e “Yes, we do” di Elisa Mariotti.

A queste si aggiungono esposizioni diffuse anche nei comuni limitrofi, lungo il Po e a Parma, per un festival che vive nel territorio.

Non solo mostre: workshop, incontri e portfolio

ColornoPhotoLife non è solo esposizioni: il programma prevede workshop pratici, letture portfolio, talk, fanzine e premi dedicati ai nuovi talenti.
Un’opportunità di crescita e confronto che coinvolgerà fotografi affermati, appassionati e giovani emergenti.

Cultura e cooperazione

L’iniziativa è realizzata dal Gruppo Fotografico Color’s Light con il patrocinio di FIAF, Comune di Colorno, Provincia di Parma e Regione Emilia-Romagna, e il sostegno di Coop Alleanza 3.0, da sempre vicina ai progetti che valorizzano il territorio e generano nuove opportunità culturali e sociali..

Informazioni utili

📍 Aranciaia di Colorno – Museo MUPAC, Piazzale Vittorio Veneto 22, Colorno (PR)
📅 Dal 26 settembre al 2 novembre 2025
🕒 Sabato e festivi 10-12.30 e 15-18.30
🎟 Ingresso libero

👉 Programma completo e aggiornamenti su www.colornophotolife.it


Non vuoi perderti questo evento?
Aggiungi al calendario
Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto il codice? Potrebbe esserci un problema di rete: puoi ricevere un nuovo codice con una chiamata automatica tra s. Rispondi e prendi nota del codice.

Ricevi il codice via chiamata

phone_in_talk
Operazione completata con successo