Dal 19 settembre 2025 al 21 settembre 2025

Ritorna il Festival Filosofia

Dal 19 al 21 settembre 2025 torna a Modena, Carpi e Sassuolo il Festival Filosofia, che dal 2001 propone lezioni magistrali, mostre, spettacoli, laboratori e performance.

Il tema scelto per il 2025 è “Paideia”, parola greca che rimanda alla formazione dell’essere umano e alla trasmissione culturale, in 56 lezioni che esploreranno le grandi sfide dell’educazione contemporanea: scuola, maestri, libertà, intelligenza artificiale, memoria e sfera pubblica. Sul palco, nomi noti come Massimo Cacciari, Michela Marzano, Umberto Galimberti, Chiara Valerio, Massimo Recalcati, insieme a nuove voci italiane e internazionali.

La lectio “adottata” da Coop Alleanza 3.0 è quella dell'economista e divulgatore scientifico Luciano Canova “Capacità. Come le politiche educative possono migliorare salute e libertà”, in programma domenica 21 settembre alle ore 10 in Piazza Grande a Modena. La lezione tratterà la relazione tra istruzione e capacità, per mostrare il ruolo dell’accesso all’istruzione nel consolidamento delle istituzioni comuni e nel miglioramento degli indicatori di salute e libertà, analizzando come, su scala globale e in prospettiva tendenziale, i dati demografici ed economici relativi ai tassi d’istruzione permettono proiezioni sulla società futura.

Inoltre, sarà presente come tutti gli anni lo stand di librerie.coop, dove potere acquistare i libri degli autori presenti agli incontri e tanti altri volumi dedicati ai temi del Festival e più in generale alla filosofia classica e contemporanea.

Accanto agli incontri filosofici, il festival offre un ricco programma creativo con concerti, cinema, teatro e laboratori, tutti legati al concetto di paideia come evoluzione, cittadinanza e convivenza. Tutti gli eventi sono gratuiti, sia in presenza sia online, con dirette e contenuti digitali accessibili dal sito ufficiale www.festivalfilosofia.it

 


Non vuoi perderti questo evento?
Aggiungi al calendario
Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.

Inserisci il codice di 6 cifre

Non hai ricevuto il codice? Potrebbe esserci un problema di rete: puoi ricevere un nuovo codice con una chiamata automatica tra s. Rispondi e prendi nota del codice.

Ricevi il codice via chiamata

phone_in_talk
Operazione completata con successo