- Home
- Lista Eventi
- Un gelato buono due volte: artigianale, solidale, ora anche in Coop
Un gelato buono due volte: artigianale, solidale, ora anche in Coop

C’è un gelato che sa di buono. Di gusto autentico, fatto come una volta, e di gesti che fanno la differenza.
Da oggi, in alcuni punti vendita di Coop Alleanza 3.0 di Padova e Venezia, puoi trovare il gelato in barattolo della Gelateria da Bepi, una storica realtà artigianale padovana che ha trasformato una ricetta di famiglia in un progetto di inclusione sociale e valore condiviso.
Una dolce novità che unisce sapori genuini, attenzione al territorio e un impegno concreto per offrire opportunità di lavoro a ragazzi con disabilità, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Glicine.
Il gelato della tradizione… con un ingrediente in più: la solidarietà
Nei negozi Coop di Vigonza, Ponte San Nicolò, Zabarella, Padova Pace, Spinea e Mestre Campogrande, arriva infatti un gelato speciale. Non solo perché è buono, ma perché racconta una storia fatta di cura, passione e attenzione alle persone.
La Gelateria da Bepi, nata nel 1937 ad Adria e oggi punto di riferimento a Padova con la storica sede in Piazza dei Signori, da sempre lavora secondo i principi del gelato artigianale: ingredienti semplici, stagionali, senza basi industriali né conservanti. Latte veneto, frutta a km zero, ricette di famiglia e una forte connessione con il territorio rendono ogni gusto un piccolo capolavoro. E non si tratta di una linea pensata per la grande distribuzione: il gelato in barattolo è lo stesso servito in gelateria.
Ma c’è di più. Ogni barattolo è confezionato a mano con il supporto dei ragazzi della Cooperativa Sociale Il Glicine di Saonara (PD), che da anni promuove percorsi di autonomia e inclusione per persone con disabilità. I giovani vengono coinvolti attivamente nella preparazione, acquisendo competenze, fiducia e un ruolo concreto nel processo produttivo.
Una scelta buona, sotto ogni punto di vista
Sostenere questa iniziativa significa scegliere un prodotto buono per chi lo gusta e per chi lo realizza. Significa dare valore al lavoro, alla manualità, alla dignità. Ma anche supportare una filiera etica che dimostra come l’impresa, quando è radicata nel territorio e guidata da valori, può generare benessere per tutta la comunità.
Con questo progetto, Coop Alleanza 3.0 conferma il proprio impegno nel valorizzare le produzioni locali che creano impatto sociale positivo, costruendo relazioni vere tra chi produce, chi vende e chi acquista.
Un gelato che sa di buono. In ogni senso.