- Home
- Lista Eventi
- A Modena inaugurata la nuova Coop Sigonio
A Modena inaugurata la nuova Coop Sigonio

Oggi, proprio lì dove un tempo c’erano le officine della vecchia filovia, si è accesa una nuova insegna Coop: quella del supermercato Coop Sigonio, situato in Piazza F.lli Panini 93, nel Parco della Creatività, accanto al Teatro delle Passioni. Come tutti gli edifici dell’area, anche quello dove ha sede il nuovo supermercato è stato ristrutturato rispettandone lo stile e la storia.
La Coop Sigonio nasce nell’ambito di un un importante intervento di riqualificazione che, grazie a una collaborazione tra pubblico e privato, ha trasformato l’ex area AMCM di via Carlo Sigonio, un luogo storico della Modena industriale. Si tratta di un’area che ha sempre avuto un valore speciale per i modenesi: fin dai primi del Novecento è stata un punto nevralgico della città, un luogo pieno di attività e movimento, dove si produceva energia e da dove partivano i trasporti pubblici, prima con i tram e poi con i filobus.
Con la Coop Sigonio, la Cooperativa rafforza la sua offerta commerciale per gli oltre 80mila soci modenesi e per tutti i consumatori all’insegna di una nuova idea di “spesa”, una spesa che risponda alle nuove esigenze e ai nuovi trend di consumo, nel rispetto degli standard qualitativi e di convenzienza della Cooperativa.
Allo stesso tempo, il progetto restituisce ai cittadini uno spazio completamente rinnovato e pensato per essere vissuto dalla comunità. Con la nuova Coop arrivano a 7 i presidi della Cooperativa all’ombra della Ghirlandina.
Memorie in transito
“Memorie in transito – Luoghi che cambiano, storie che restano” è una mostra fotografica, realizzata dal fotografo e videomaker Rolando Montanini, che ripercorre la storia della mobilità pubblica a Modena, dagli ultimi decenni dell’Ottocento fino agli anni Ottanta. Più di settanta immagini in bianco e nero raccontano il passaggio dai tram a cavalli ai filobus, attraversando le trasformazioni urbane, sociali e tecnologiche che hanno accompagnato la nascita e l’evoluzione dell’AEM prima e dell’Azienda Municipalizzata dei Servizi Pubblici, AMCM, poi.
L’esposizione è ospitata all’interno del nuovo spazio Coop di via Sigonio: per l’occasione sono state progettate apposite grandi strutture in metallo che ospitano le foto e la comunicazione e che potranno essere utilizzate anche in altre circostanze. La mostra, sostenuta da Coop Alleanza 3.0, sarà aperta a tutti dal 15 maggio fino al 31 agosto.
L'inaugurazione
All’appuntamento per la cerimonia inaugurale hanno partecipato Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena, Domenico Trombone, Presidente di Coop Alleanza 3.0 e Milva Carletti, Direttrice Generale della Cooperativa. Inoltre, erano presenti per Coop Alleanza 3.0 Andrea Volta, Vicepresidente vicario, Edy Gambetti, Vicepresidente, e, in rappresentanza della base sociale, Gabriela Guidetti, Presidente Zona soci Modena città. Dopo i saluti istituzionali, Don Matteo Cavani della Parrocchia della Madonna Pellegrina ha benedetto la struttura.
I festeggiamenti per il nuovo punto vendita Coop continuano nel weekend, con tanti eventi a ingresso libero: alle 17 di oggi si terrà il laboratorio di lettura musicale per bambini (Arci Modena); alle 19 avrà luogo una lezione di yoga in piazza Fratelli Panini (Asia Modena); sabato 17 maggio alle 10, Laboratori creativi per bambini (Arci Modena); domenica 18 maggio alle 10, lezione di ginnastica dolce all’aperto in piazza Fratelli Panini (Asia Modena).
Il supermercato
La Coop Sigonio offre prodotti e servizi con una particolare attenzione al mondo del cibo, per rispondere alle più disparate esigenze: la ricerca la ricerca di qualcosa di veloce, di prodotti di primo prezzo per chi vuole una spesa conveniente o di quelli di alto pregio, fino ai prodotti locali per chi desidera immergersi nella cultura gastronomica delle nostre terre. La nuova Coop offre la sua qualità e i suoi servizi su una superficie di 900 metri quadri e può contare su 45 lavoratori.
Pane, pizze alla pala, focacce: che passione alla Forneria di Coop!
Il nuovo negozio presenta la Forneria di Coop: un banco assistito sforna pane fresco con farine selezionate da fornitori locali e pani speciali, con possibilità di prenotazione per i soci e consumatori. Presenti anche specialità del territorio, come streghette e grissini, bocconcini alle olive, gnocco, focacce e pizze e un servizio particolarmente goloso: i clienti potranno ordinare la pizza alla pala che preferiscono e ritirarla fragrante, finita la spesa. A questo si aggiunge anche la tigelleria, il corner a libero servizio per acquistare tutto il necessario per una tigellata a regola d’arte. E per un pranzo veloce o un attacco di fame, alla nuova Coop Sigonio è possibile farsi preparare un panino personalizzato.
Il banco Gastronomia e Macelleria: tutto il buono dal territorio
La Gastronomia assistita è un banco che offre tante specialità locali, piatti pronti e prodotti di rosticceria, serviti da addetti specializzati che sapranno consigliare ai clienti gli abbinamenti migliori e proporre nuove proposte per ogni tipo di esigenza. Tra le specialità, si va da una grande selezione dei migliori salumi e formaggi fino alla pasta fresca. Il cliente potrà abbinarla a ragù o pesto, preparati da Coop, o ancora a brodo di qualità, il tutto presente al banco. Nel reparto anche una teca con polli take away e altri prodotti caldi, oltre alle uova sfuse e a una sezione dedicata alla gastronomia vegana e vegetariana.
Caratterizzano il nuovo negozio anche i banchi assistiti della Macelleria e della Pescheria. I macellai Coop proporranno le migliori carne da filiere selezionate e controllate, insieme a gusti ricercati come la Black Angus irlandese o la morbida Scottona Fior fiore Coop. Un’apposita area è dedicata agli hamburger con un ampio assortimento, tra cui quello vegetariano e una selezione di tutti gli ingredienti per un panino completo di verdure, formaggi, burger buns e salse. Per quanto riguarda i prodotti ittici, saranno disponibili tanti piatti pronti da cuocere, salmone e tartare da gustare nella versione take away.
Ortofrutta: prodotti coltivati vicino a te
L’attenzione di Coop Alleanza 3.0 ai prodotti e ai produttori locali, specialmente della filiera agroalimentare, è evidente nella piazza dell’ortofrutta. Le produzioni locali sono evidenziate con appositi puntatori e con una comunicazione che trasmette i valori e l’importanza del supporto della Cooperativa alla produzione contadina.
Tra i reparti spicca poi la Cantina, con un’ampia offerta sia di birre - anche artigianali - sia di vini prestigiosi, oltre che di vini locali e regionali e dell’eccellenza dei vini Fior fiore Coop. Ospiti inattesi a cena? Nel reparto è presente anche una cantinetta refrigerata per un frizzantino fresco, pronto da bere.
La proposta per la spesa quotidiana è infine completata da un ricco assortimento di articoli per la casa, per l’igiene e per l’infanzia, senza dimenticare tutto ciò che può servire per gli amici a quattro zampe.
Al momento del pagamento, i soci e i consumatori troveranno 4 casse servite e 3 casse self. Chi vuole risparmiare tempo potrà poi utilizzare il Salvatempo direttamente in app, che consente di “sparare” i codici a barre dei prodotti man mano che li si mette nel carrello direttamente con il telefonino. E se questo è collegato a strumenti di pagamento, anche l’uscita dal supermercato avviene senza alcuna fila.
Coop Sigonio sarà aperto tutti i giorni: dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, la domenica dalle 9 alle 20.