- Home
- Lista Eventi
- Le voci dei libri in Sala Borsa
Le voci dei libri in Sala Borsa

La rassegna, giunta all'undicesimo anno, deve il suo titolo all’omonimo libro di Ezio Raimondi. Un libro vero, come diceva il grande italianista, va amato: lo si rilegge come si fa visita a un amico, ricordando insieme il passato e, nel ricordo del passato, celebrando il rapporto vivo con il presente.
È proprio da questa idea che trae spunto il progetto ”Le voci dei libri” con l’intento di dare voce ai grandi scrittori attraverso la lettura dei loro testi più importanti nella prestigiosa cornice della Salaborsa e di altre location di prestigio del panorama culturale bolognese e trasmetterne tutto l’incanto al pubblico.
L’inesauribile emozione che ci regalano i libri rivivrà attraverso queste le letture ad alta voce eseguite dai giovani attori della scuola di teatro Galante Garrone.
La rassegna, curata da Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna, Librerie.coop e il contributo di Bper Banca, presenta un programma ricco di appuntamenti con grandi autori, giornalisti ed esponenti del mondo culturale, che dialogano sugli ultimi libri in uscita.
Ecco tutti gli appuntamenti in programma:
- Martedì 6 maggio SALABORSA – h 18.00
Walter Veltroni, IRIS, LA LIBERTÀ (Rizzoli) con Agnese Pini - Giovedì 8 maggio SALABORSA – h 18.00
Wisława Szymborska, RACCONTO ANTICO (Adelphi) con Andrea Ceccherelli e Vivian Lamarque, modera Isabella Leardini - Lunedì 12 maggio SALABORSA – h 18.00
Alessandro Robecchi presenta il suo nuovo libro IL TALLONE DA KILLER (Sellerio) - Martedì 13 maggio MAST AUDITORIUM – h 18.30
Stefano Massini presenta il suo nuovo libro DONALD. Storia molto più che leggendaria di un Golden Man (Einaudi) - Mercoledì 14 maggio SALABORSA – h 18.00
Csaba dalla Zorza, LA GOVERNANTE (Marsilio) con Marcello Fois - Martedì 20 maggio MAST AUDITORIUM – h 18.30
Ivano Dionigi, MAGISTER. La scuola la fanno i maestri, non i ministri (Laterza) con Vittorio Lingiardi - Giovedì 22 maggio SALABORSA – h 18.00
Alessandro Martini, Maurizio Francesconi, STORIE DI TENNIS. Campioni, partite e bizzarrie dello sport più bello del mondo (Einaudi) con Stefano Semeraro - Martedì 27 maggio MAST AUDITORIUM – h 18.30
Agnese Pini, LA VERITÀ È UN FUOCO (Garzanti) con Stefano Bolognini - Mercoledì 28 maggio ORATORIO SAN FILIPPO NERI – h 18.00
Livia Frescobaldi, VIVERE A FIRENZE. Un racconto tra case e botteghe (Marsilio Arte) con Lorenzo Sassoli de’ Bianchi e Giorgio Forni - Giovedì 29 maggio SALABORSA – h 18.00
Gianfranco Pasquino presenta il suo nuovo libro LE PAROLE DELLA POLITICA (il Mulino)
L'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.L’accesso sarà possibile a partire da 45 minuti prima dell’inizio dell’incontro. Una volta raggiunta la capienza massima consentita, non sarà possibile entrare e sostare in piedi. Gli incontri sono trasmessi in diretta streaming sul canale youtube di Bologna Biblioteche.
Per MAST, l'ingresso è libero e gratuito ma con prenotazione sul sito del MAST
Per maggiori info https://www.librerie.coop/le-voci-dei-libri-bologna o www.bibliotecasalaborsa.it.
Aggiungi al calendario