ASSEMBLEE SEPARATE
BILANCIO 2019
Di cosa si tratta
Ogni anno i soci della Cooperativa sono chiamati ad approvare il Bilancio di esercizio nelle assemblee separate sul territorio.
L’emergenza Coronavirus ha cambiato tante cose, ma non i valori che restano la priorità di tutte le nostre azioni. Per la Cooperativa infatti la votazione e approvazione del Bilancio non sono solo un obbligo di legge, ma sono soprattutto un momento in cui i soci possono esercitare la loro partecipazione democratica.
Quest’anno quindi non ci siamo potuti ritrovare nelle tradizionali assemblee, ma il Bilancio, anche se a distanza, lo abbiamo votato e approvato comunque insieme.
Il Governo, infatti, nel c.d. Decreto Cura Italia, ha ammesso che le assemblee di approvazione del Bilancio si potessero svolgere per quest’anno con modalità eccezionali, per risolvere l’impossibilità di riunire fisicamente i soci nello stesso luogo.
La scelta di Coop Alleanza 3.0, condivisa con tutte le altre grandi cooperative di consumo, ha previsto che le assemblee si potessero tenere esclusivamente per il tramite della delega con le istruzioni di voto al Rappresentante Designato, che ha portato quindi le decisioni espresse dai soci tramite la delega con le istruzioni di voto.
Il Rappresentante Designato, soggetto nominato dal Consiglio di amministrazione della Cooperativa, era Computershare s.p.a. (via L. Mascheroni 18, 20145 - Milano; via Monte Giberto 33, 00138 - Roma www.computershare.com)
Se sei socio, puoi scoprire di più accedendo con le tue credenziali o registrandoti, se non possiedi già un account sul sito.