- Home
- Prodotto Coop
- SapereCoop 2021-2022
- Lo spazio intorno a noi - Secondo e terzo anno Scuola Primaria

I bambini, partendo dagli ambienti a loro più prossimi come la casa e la classe, saranno invitati a rappresentare graficamente attraverso la costruzione di mappe simboliche e affettive i vari luoghi con cui si relazionano più o meno consapevolmente. Il supermercato* torna a essere un luogo in cui si possono fare molte attività per poter esplorare alcune delle specificità che regolano il rapporto tra oggetti-persone-spazi per la comprensione di come questa relazione comprenda, anche, i concetti del prendersi cura di sé, della comunità, dell’ambiente.
*se la situazione Covid non dovesse consentire l'uscita a punto vendita, l'attività svolta a scuola in due incontri rimarrà, comunque, coerente agli obiettivi indicati
Il percorso
- OBIETTIVI DI CITTADINANZA
- Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati; interpretare le relazioni tra persone e oggetti nei diversi ambienti; comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane; riferire in modo semplice e coerente le conoscenze acquisite
- METODOLOGIA
- In classe: esplorazione; collaborative learning; costruzione di mappe; narrazione; a punto vendita: esplorazione del supermercato; ricerca di prodotti/oggetti; ascolto di storie; lavoro di gruppo
- OBIETTIVI DISCIPLINARI
- Riconoscere quanti e quali ambienti sono vissuti quotidianamente e saper descrivere le caratteristiche di questi ambienti; identificare e interpretare le relazioni tra persone, ambienti e oggetti; interagire in modo collaborativo; costruire e utilizzare modelli materiali nello spazio e nel piano come supporto a una prima capacità di visualizzazione
- DURATA E LUOGO PERCORSO
- 2 incontri di 2 ore in classe + 1 incontro di 1 ora a punto vendita
- PAROLE CHIAVE
- Spazio; ambiente; gioco; oggetti; consumo consapevole; relazioni
Attraverso i percorsi educativi di SapereCoop, Coop Alleanza 3.0 dal 1980 progetta e offre gratuitamente alle scuole attività di educazione al consumo consapevole rivolte a bambini e ragazzi, i giovani consumatori del futuro. In questi anni sono in media 60.000 gli alunni che hanno aderito a questi percorsi pensati per loro nel corso dell’anno scolastico!
-
Ascoltare le immagini
Silent book per sperimentare cittadinanza e cooperazione
Cittadinanza e cooperazione
-