CONSUMO CONSAPEVOLE E SOSTENIBILE

ALIMENTA LA BIODIVERSITÀ

Una sfida per il futuro del Pianeta

La più grande minaccia alla biodiversità deriva dall’uso intensivo del suolo e questo è dovuto al “paradigma del cibo più economico” che ha l’obiettivo di produrre più cibo a costi inferiori per rispondere ad un aumento esponenziale della domanda. L’accesso al cibo a basso costo è garantito attraverso l’aumento di input come fertilizzanti, pesticidi, connotato da forti consumi di acqua ed energia e basato su pratiche come la monocoltura. L’unico modo per fermare la perdita di biodiversità è cambiare radicalmente il modo con cui viene prodotto e consumato il cibo. Quali azioni intraprendere per contenere le pressioni sulle risorse alimentari? Attraverso giochi, debate, confronti i ragazzi proveranno a immaginare alcune strategie per rispondere alla necessità di mantenere l’equilibrio tra uomo e natura con prospettive future.

Il percorso

OBIETTIVI DI CITTADINANZA
Saper individuare gli scenari presenti ed i futuri possibili dovuti alla progressiva riduzione della biodiversità
METODOLOGIA
Debate; spesa simulata; costruzione di mappe; produzione di testi
OBIETTIVI DISCIPLINARI
Comprendere la complessità e fragilità dei sistemi ecologici in relazione alle attività antropiche; riconoscere alcuni degli aspetti economici e sociali relativi allo sviluppo sostenibile e le relazioni tra questi
DURATA E LUOGO PERCORSO
1 incontro di 2 ore in classe + 1 incontro di 1 ora al punto vendita Coop
PAROLE CHIAVE
Biodiversità; agricoltura intensiva; modelli produttivi e di consumo
PRENOTA UN PERCORSO

Attraverso i percorsi educativi di SapereCoop, Coop Alleanza 3.0 dal 1980 progetta e offre gratuitamente alle scuole attività di educazione al consumo consapevole rivolte a bambini e ragazzi, i giovani consumatori del futuro. In questi anni sono in media 60.000 gli alunni che hanno aderito a questi percorsi pensati per loro nel corso dell’anno scolastico!


Secondaria di secondo grado
  • Close the gap

    Nuove identità, nuove società

    Cittadinanza e inclusione

  • @sostenibil-mente

    Ambienti di vita: consapevolezza, cura, responsabilità

    Sviluppo sostenibile

  • Ascoltare le immagini

    Silent book per sperimentare cittadinanza e cooperazione

    Cittadinanza e cooperazione

Inserisci ora il codice OTP che trovi nel messaggio SMS che ti è stato inviato.
Non hai ricevuto l'SMS?
Richiedi nuovo invio
Richiesta effettuata con successo
Non hai ricevuto l'SMS? Chiedi un altro codice

Non ricevi più SMS sul quel numero?

Recati in negozio e comunica a sportello il nuovo numero per poter riabilitare la funzionalità OTP. Questo passaggio è necessario per garantire la sicurezza delle future operazioni che svolgerai.

Operazione completata con successo