- Home
- Lista Eventi
- Ripensare la finanza si può, al Festival di Internazionale
Ripensare la finanza si può, al Festival di Internazionale

Ritorna dal 29 settembre al 1° ottobre il festival Internazionale, a Ferrara: un weekend che coinvolge giornalisti da tutto il mondo ogni anno per approfondire la contemporaneità, promosso dalla omonima rivista. Coop Alleanza 3.0 è da anni fra gli sponsor della manifestazione che propone un ricco programma di incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop in vari luoghi della città.
Per l’edizione 2023 Coop Alleanza 3.0 sostiene l’incontro che si terrà sabato 30 settembre alle 15 presso l’Ex Refettorio (in via Boccaleone 19). Relatore sarà Alessandro Messina, uno dei curatori del libro “Money for nothing, Guida civica alla finanza per comprendere, discutere, scegliere” (ed. Altreconomia) che verrà presentato. L'autore, economista a manager, dialogherà con Antonello Cestelli, direttore Amministrazione Finanza e partecipate di Coop Alleanza 3.0, con la mediazione di Claudia Vago, attivista italiana esperta di social media. Un’occasione per ripensare la finanza, partendo proprio da quelle suggestioni che popolano il nostro immaginario: il titolo della guida, infatti, si può tradurre in “Soldi per niente” ed è il ritornello cantato nel 1985 dai Dire Straits, per raccontare un fenomeno nuovo, cioè la massiccia finanziarizzazione delle attività umane.
Un’immagine forte che rappresenta il lato oscuro dell’attività finanziaria, ovvero la tendenza ad allontanarsi dalle persone e dalle imprese, oltre a supportare attività dannose per l’ambiente. La guida presentata parte dal presupposto che la finanza sia, invece, un’opportunità, proprio per la sua reale capacità di avere un impatto sulla vita di ognuno di noi. Secondo gli autori c'è molto lavoro da fare per rendere gli italiani consapevoli su questi temi, servono strumenti per cogliere i cambiamenti, nelle normative, nelle tecnologie e nella cultura degli operatori di settore, ma soprattutto serve una guida ai cittadini e degli intermediari che dichiarino i loro obiettivi, che siano trasparenti nell’investire il denaro e consapevoli di ciò che producono.
Per info e programma: www.internazionale.it/festival
Aggiungi al calendario